- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
Il Comandante della Polizia Locale Michele Tiozzo: “In tempo di Covid è da incoscienti comprare dagli abusivi”

Proprio in queste ore c’è stata la prima operazione anti abusivismo sulla spiaggia di Sottomarina. In serata è arrivata anche una riflessione del dirigente del Comune di Chioggia, il Comandante della Polizia Locale Michele Tiozzo. Una nota scritta da una persona che normalmente non lascia spazio a molti commenti personali, per cui questo slancio assume ancora maggior rilievo. “La gente davvero non si accorge di come rischia” attacca il Dott. Tiozzo: “Chi mi conosce sa che sono contrario a qualsiasi forma di discriminazione e di razzismo, ma penso che una seria riflessione dovrebbe essere fatta da chi, incurante delle sanzioni amministrative previste per gli acquirenti, continua a comprare merce venduta in spiagga senza alcun genere di controllo sanitario e senza nessuna misura di protezione. Bisogna essere davvero degli incoscenti a maneggiare e poi portare a casa, magari dai propri figli, certi prodotti di cui non è verificata la provenienza e che sicuramente non sono mai stati sanificati adeguatamente da nessuno.
Una riflessione che nasce anche dalle segnalazioni dei Ministeri degli affari esteri e della Salute, fatte in questi giorni: Marocco, Tunisia, Bangladesh, Costa d’Avorio, sono nazioni che, tra le altre, sono state segnalate come ad alto rischio COVID-19. Guarda caso sono le nazioni di provenienza della quasi totalità di venditori abusivi fermati in questi anni nelle nostre spiagge.
“Speriamo davvero – chiude il Comandante Tiozzo – che almeno la paura del virus riesca a fermare la squallida e deplorevole abitudine di cercare l’affare lungo la battigia, contribuendo soltanto ad alimentare le organizzazioni criminali che alimentano il mercato nero, l’evasione fiscale e la concorrenza sleale verso tutti i commercianti onesti che stanno lottando in questo periodo per riemergere dalla grave crisi dovuta all’epidemia”.