- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Emergenza Covid, eventuali rincari sui servizi di Veritas verranno assorbiti dall’amministrazione

Ieri pomeriggio in sala Consiglio si è svolta la V Commissione consiliare sulla “Situazione economica e del servizio di Veritas dopo l’emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19”.
L’ assessore ai Tributi e alle Partecipate Daniele Stecco: «L’incontro con i rappresentanti dei gruppi politici è stato proficuo – spiega l’assessore Stecco – era preoccupazione diffusa, infatti, che con la crisi legata all’emergenza sanitaria e le incertezze nei costi, la situazione finanziaria della partecipata del Comune fosse grave, tanto da presagire forti rincari sui cittadini. L’avvocato Francesca De Nardi, consigliera nel consiglio di amministrazione di Veritas assieme a vari responsabili della partecipata, ieri hanno avuto modo di spiegare gli sforzi compiuti dall’azienda per rispondere nel miglior modo possibile ai contraccolpi finanziari e al contempo mantenere operativo il servizio idrico e dei rifiuti».
Entro ottobre/novembre – aggiunge l’assessore Stecco – Veritas presenterà il piano finanziario e, per scongiurare rincari sulle bollette, l’amministrazione sta comunque prevedendo di tenere da parte una parte dell’avanzo disponibile per sopperire agli eventuali costi non coperti dalle tariffe, per evitare rincari agli utenti. Nella delibera che stiamo predisponendo vogliamo andare incontro anche alle attività colpite dalla chiusura, per non far pagare i mesi di lockdown».
L’assessore, infine, ha comunicato che da gennaio 2021 partirà il servizio di raccolta rifiuti porta a porta nelle frazioni, per incrementare la percentuale della raccolta differenziata, che oggi è circa del 66%: «Vogliamo superare la soglia del 70% – spiega l’assessore Stecco – anche per risolvere il problema degli abbandoni indiscriminati, fuori dai cassonetti o lungo le strade, da parte di persone irrispettose dell’ambiente e del decoro urbano. Voglio, infine, ringraziare a nome dell’amministrazione comunale, i dipendenti di Veritas per l’impegno profuso, il lavoro compiuto in questi mesi difficili e per essere stati capaci di gestire razionalmente un’emergenza inimmaginabile».