- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Dopo 40 anni, il Covid ferma il divertimento anche al Bar Mora

Non sono solo i grandi eventi pubblici a fermarsi in questa strana estate 2020. Il Covid-19 ha influenzato le scelte imprenditoriale di molte attività, in alcuni casi portando allo stop di alcuni aspetti ritenuti difficilmente compatibili con la situazione attuale e le stringenti norme in atto.
Dopo 40 anni non si ballerà nello storico Bar Mora. Il locale è una delle attività più longeve del litorale di Sottomarina, si trova in via San Felice, vicino ai Murazzi.
Fernando Boscolo Bragadin, titolare del locale, ha comunicato oggi con grande dispiacere che le serate di ballo quest’anno non ci saranno. Il locale sarà aperto tutti il giorno per aperitivi, hamburger, club sandwich e piadine, ma per quest’anno niente intrattenimento danzante serale.
Scrive il titolare in un post: “Nel nostro piccolo vogliamo contribuire alla salute dei clienti e dipendenti e favorire il non ripetersi degli eventi degli ultimi mesi”.