- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Dopo 40 anni, il Covid ferma il divertimento anche al Bar Mora

Non sono solo i grandi eventi pubblici a fermarsi in questa strana estate 2020. Il Covid-19 ha influenzato le scelte imprenditoriale di molte attività, in alcuni casi portando allo stop di alcuni aspetti ritenuti difficilmente compatibili con la situazione attuale e le stringenti norme in atto.
Dopo 40 anni non si ballerà nello storico Bar Mora. Il locale è una delle attività più longeve del litorale di Sottomarina, si trova in via San Felice, vicino ai Murazzi.
Fernando Boscolo Bragadin, titolare del locale, ha comunicato oggi con grande dispiacere che le serate di ballo quest’anno non ci saranno. Il locale sarà aperto tutti il giorno per aperitivi, hamburger, club sandwich e piadine, ma per quest’anno niente intrattenimento danzante serale.
Scrive il titolare in un post: “Nel nostro piccolo vogliamo contribuire alla salute dei clienti e dipendenti e favorire il non ripetersi degli eventi degli ultimi mesi”.