- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Domenica 26 Luglio la Festa del Pescatore

Domenica 26 Luglio a Chioggia il tradizionale appuntamento con la Festa del Pescatore, promossa dalla Fondazione della Pesca.
Alle ore 11.00, nel Santuario di San Domenico – Chiesa che conserva da secoli l’antichissimo Cristo ligneo, conosciuto come il “Cristo dei pescatori” – S.E.R. Mons. Adriano Tessarollo, Vescovo della Diocesi di Chioggia, celebrerà la Santa Messa del Pescatore.
Al termine del rito solenne seguirà la premiazione con medaglia d’oro di alcuni pescatori, proposti dalle cooperative locali, che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa.
La cerimonia si concluderà con la Benedizione del Mare e dei motopescherecci della flotta clodiense, che, quest’anno, in via eccezionale sarà impartita dall’isola di San Domenico.
A causa delle restrizioni per il Covid-19, quest’anno non ci sarà purtroppo la degustazione gratuita del pesce in piazza.