- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Domenica 26 Luglio la Festa del Pescatore

Domenica 26 Luglio a Chioggia il tradizionale appuntamento con la Festa del Pescatore, promossa dalla Fondazione della Pesca.
Alle ore 11.00, nel Santuario di San Domenico – Chiesa che conserva da secoli l’antichissimo Cristo ligneo, conosciuto come il “Cristo dei pescatori” – S.E.R. Mons. Adriano Tessarollo, Vescovo della Diocesi di Chioggia, celebrerà la Santa Messa del Pescatore.
Al termine del rito solenne seguirà la premiazione con medaglia d’oro di alcuni pescatori, proposti dalle cooperative locali, che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa.
La cerimonia si concluderà con la Benedizione del Mare e dei motopescherecci della flotta clodiense, che, quest’anno, in via eccezionale sarà impartita dall’isola di San Domenico.
A causa delle restrizioni per il Covid-19, quest’anno non ci sarà purtroppo la degustazione gratuita del pesce in piazza.