- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Domenica 26 Luglio la Festa del Pescatore

Domenica 26 Luglio a Chioggia il tradizionale appuntamento con la Festa del Pescatore, promossa dalla Fondazione della Pesca.
Alle ore 11.00, nel Santuario di San Domenico – Chiesa che conserva da secoli l’antichissimo Cristo ligneo, conosciuto come il “Cristo dei pescatori” – S.E.R. Mons. Adriano Tessarollo, Vescovo della Diocesi di Chioggia, celebrerà la Santa Messa del Pescatore.
Al termine del rito solenne seguirà la premiazione con medaglia d’oro di alcuni pescatori, proposti dalle cooperative locali, che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa.
La cerimonia si concluderà con la Benedizione del Mare e dei motopescherecci della flotta clodiense, che, quest’anno, in via eccezionale sarà impartita dall’isola di San Domenico.
A causa delle restrizioni per il Covid-19, quest’anno non ci sarà purtroppo la degustazione gratuita del pesce in piazza.