- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Corso del Popolo a Chioggia, presto si potrà navigare gratuitamente

Nel Comune di Chioggia è attivo l’impianto Wi-Fi pubblico basato su protocollo WiFi4EU finanziato dalla Commissione Europea.
WIFI4EU è il programma pluriennale di sovvenzioni per fornire connettività Wi-Fi gratuita a comuni e associazioni di tutta Europa. Questi contributi coprono sino al 100% delle infrastrutture necessarie, con l’obiettivo di offrire ai cittadini connettività gratuita di alta qualità in edifici e aree pubbliche cittadine, come parchi, piazze, musei, biblioteche, centri sanitari, e così via.
Le zone nel territorio comunale attualmente coperte dal servizio, che saranno a breve indicate con la segnaletica di riferimento sono: Chioggia – Centro Storico, Corso del Popolo. Di prossima attivazione: Sottomarina – viale Veneto, piazzale Italia, via Padova (in parte); Sottomarina – piazza Europa.
«Grazie a questo finanziamento Chioggia diventa sempre più “smart” e il collegamento alla rete Wi-Fi pubblica ancora più semplice – commenta l’ assessore all’informatizzazione Isabella Penzo – : basta attivare il Wi-Fi sul proprio dispositivo (smartphone, tablet, notebook…) e selezionare tra le reti disponibili visualizzate quella con nome “WIFI4EU”, dopo di che, si è connessi. Un doveroso ringraziamento all’ufficio servizi informatici del nostro Comune».