- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Corso del Popolo a Chioggia, presto si potrà navigare gratuitamente

Nel Comune di Chioggia è attivo l’impianto Wi-Fi pubblico basato su protocollo WiFi4EU finanziato dalla Commissione Europea.
WIFI4EU è il programma pluriennale di sovvenzioni per fornire connettività Wi-Fi gratuita a comuni e associazioni di tutta Europa. Questi contributi coprono sino al 100% delle infrastrutture necessarie, con l’obiettivo di offrire ai cittadini connettività gratuita di alta qualità in edifici e aree pubbliche cittadine, come parchi, piazze, musei, biblioteche, centri sanitari, e così via.
Le zone nel territorio comunale attualmente coperte dal servizio, che saranno a breve indicate con la segnaletica di riferimento sono: Chioggia – Centro Storico, Corso del Popolo. Di prossima attivazione: Sottomarina – viale Veneto, piazzale Italia, via Padova (in parte); Sottomarina – piazza Europa.
«Grazie a questo finanziamento Chioggia diventa sempre più “smart” e il collegamento alla rete Wi-Fi pubblica ancora più semplice – commenta l’ assessore all’informatizzazione Isabella Penzo – : basta attivare il Wi-Fi sul proprio dispositivo (smartphone, tablet, notebook…) e selezionare tra le reti disponibili visualizzate quella con nome “WIFI4EU”, dopo di che, si è connessi. Un doveroso ringraziamento all’ufficio servizi informatici del nostro Comune».