- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Chioggia, ZTL: continua l’iter. Servirà a favorire l’uso di bici e mezzi pubblici

Si è svolta ieri pomeriggio una prima commissione in materia di ZTL, per la condivisione dell’articolato procedimento che dovrà poi essere autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il funzionamento dei dispositivi automatici. Il progetto individua 7 varchi (Campo Marconi; Fondamenta Canal Lombardo; Calle Duomo; Corso del Popolo; Fondamenta San Domenico sud; Fondamenta San Domenico nord; Isola dell’Unione) che saranno regolamentati mediante apposite strutture per il videocontrollo a distanza, in grado di rilevare gli estremi della targa dei veicoli autorizzati e non.
«La commissione di ieri è stata utile per iniziare a presentare il progetto esecutivo e per condividere le varie opinioni in essere – spiega l’ assessore alla Polizia Locale Genny Cavazzana – anche raccolte nei mesi scorsi (pre emergenza sanitaria) con gli incontri realizzati con le varie associazioni di categoria. L’iter per l’installazione dei varchi elettronici, adibiti alla lettura delle targhe, che sarà un supporto al lavoro della Polizia Locale, prevede ancora dei passaggi, come ad esempio il rilascio dell’autorizzazione del Ministero dei Trasporti, ma stiamo continuando il lavoro con determinazione per arrivare a migliorare quanto prima la qualità, la sicurezza e la vivibilità del centro storico, anche nella tutela dei cittadini residenti, tenendo conto delle peculiarità logistiche dell’“insula” di Chioggia. Questo sistema verrà poi presentato in sede pubblica alla cittadinanza».
«Per incrementare i parcheggi nei pressi del centro storico – aggiunge l’ assessore ai Trasporti e alle Partecipate Daniele Stecco – stiamo pensando di utilizzare quello che ora è il deposito degli autobus a Borgo San Giovanni, il che avrebbe anche l’ulteriore vantaggio di alleggerire il traffico dei mezzi a fine corsa. Un nuovo deposito potrebbe trovare stazio nell’area dietro alla stazione dei treni e ci stiamo muovendo con il settore Lavori Pubblici per poter procedere in questa direzione. La nuova ZTL porterà a mio avviso molti benefici, disincentivando l’uso dell’auto a favore delle biciclette o dei mezzi pubblici».