- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Chioggia: sagre e manifestazioni enogastronomiche sospese per il Covid-19

La giunta comunale in data odierna ha adottato la deliberazione ad oggetto: “Misure per la prevenzione e il contenimento del virus Covid-19 – atto di indirizzo in merito alla realizzazione di sagre, manifestazioni enogastronomiche, street food, mercatini enogastronomici programmati dall’ente e/o da soggetti privati su suolo pubblico”.
In questa fase e in attesa di linee di indirizzo generali che prevedano la liberalizzazione, senza limitazioni, dello svolgimento delle predette attività, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno sospenderne la realizzazione sino a diverso successivo provvedimento, qualora si tratti di eventi programmati e gestiti dall’Ente e/o di eventi promossi da privati che implicano l’utilizzo di suolo pubblico.
Questo tipo di manifestazioni, si legge nella delibera: «(…) costituiscono un momento di aggregazione sociale, caratterizzata dalla partecipazione di un elevato numero di persone, cittadini residenti nel Comune di Chioggia e nei comuni limitrofi nonché turisti di varie nazionalità e ritenuto che lo stato attuale dell’emergenza epidemiologica richiede all’Ente di effettuare opportune valutazioni ponderate allo scopo di contrastare e contenere il possibile diffondersi del Covid-19 ed assicurare e garantire la tutela di sovraordinati interessi pubblici, quali la salute dei cittadini e l’incolumità delle persone».
Sagra del pesce. «A seguito di alcuni incontri svoltisi in queste settimane con gli standisti della sagra del pesce – spiega l’ assessore al turismo e agli eventi Isabella Penzo – siamo giunti alla conclusione condivisa dai più di sospendere l’ottantatreesima edizione della Sagra del pesce fino a nuove disposizioni. Gli straordinari numeri di visitatori di questa storica manifestazione, che richiama turisti da ogni parte d’Italia, sono in continua crescita e a seguito delle recenti disposizioni è difficile mettere in campo tutte le misure previste dalla normativa. Da cittadina, prima che da assessore, sono molto dispiaciuta, ma, come hanno suggerito gli stessi operatori, questo stop sarà un’occasione per pensare a un progetto nuovo. Non sappiamo quanto durerà questa emergenza sanitaria ed è necessario farci trovare pronti, con idee nuove per il futuro. L’estate 2020 prevederà iniziative più contenute e diffuse, che presenteremo la prossima settimana».