- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Centro Sollievo, le attività continuano anche per l’estate

Buona notizia, le attività del Centro Sollievo di Chioggia continueranno anche durante l’estate, nonostante fosse prevista una pausa.
Il Centro Sollievo di Chioggia è servizio semi-residenziale diurno che Titoli Minori gestisce dal 2014 ed accoglie persone anziane affette da demenza senile in fase iniziale/media.
“Durante il periodo del lockdown ci siamo dedicati con grande impegno e attenzione a questo servizio- racconta lo staff di Titoli Minori. La nostra mission in questo periodo più che mai è stata sostenere, seppur a distanza, tutti gli anziani e le loro famiglie che non hanno più potuto frequentare fisicamente il Centro. Queste persone più di altre hanno subito la fatica dell’isolamento e la paura della pandemia e del contagio; per questo motivo le attività sono continuate e tutto il gruppo ha potuto contare su una presenza costante della figura dell’educatore e dello psicologo del Centro. Lo scopo: contrastare l’isolamento, la solitudine e la paura.”
Tra le varie attività che si sono succedute, l’iniziativa “DIMMI COSA VEDI, DIMMI COSA SENTI!”
Ognuno degli utenti del Centro ha periodicamente scattato delle foto dalle loro finestre, e le ha condivise con il gruppo, per raccontare attraverso le immagini i loro vissuti ed i loro stati d’animo.
“Perchè INSIEME anche la paura passa,
perchénon si lascia indietro NESSUNO,
perché si va AVANTI, SEMPRE!