- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
Centro Sollievo, le attività continuano anche per l’estate

Buona notizia, le attività del Centro Sollievo di Chioggia continueranno anche durante l’estate, nonostante fosse prevista una pausa.
Il Centro Sollievo di Chioggia è servizio semi-residenziale diurno che Titoli Minori gestisce dal 2014 ed accoglie persone anziane affette da demenza senile in fase iniziale/media.
“Durante il periodo del lockdown ci siamo dedicati con grande impegno e attenzione a questo servizio- racconta lo staff di Titoli Minori. La nostra mission in questo periodo più che mai è stata sostenere, seppur a distanza, tutti gli anziani e le loro famiglie che non hanno più potuto frequentare fisicamente il Centro. Queste persone più di altre hanno subito la fatica dell’isolamento e la paura della pandemia e del contagio; per questo motivo le attività sono continuate e tutto il gruppo ha potuto contare su una presenza costante della figura dell’educatore e dello psicologo del Centro. Lo scopo: contrastare l’isolamento, la solitudine e la paura.”
Tra le varie attività che si sono succedute, l’iniziativa “DIMMI COSA VEDI, DIMMI COSA SENTI!”
Ognuno degli utenti del Centro ha periodicamente scattato delle foto dalle loro finestre, e le ha condivise con il gruppo, per raccontare attraverso le immagini i loro vissuti ed i loro stati d’animo.
“Perchè INSIEME anche la paura passa,
perchénon si lascia indietro NESSUNO,
perché si va AVANTI, SEMPRE!