- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Abusivi in spiaggia: merce illegale e nessun tipo di misura anti Covid

Nella mattinata di sabato, i militari della Compagnia Guardia di Finanza e personale della polizia locale di Chioggia hanno operato in stretta collaborazione sul litorale di Sottomarina, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del commercio abusivo
8 i sequestri e quasi 3000 gli articoli di vario genere sottratti al mercato illegale.
I venditori fermati, oltre a mettere in commercio merce sprovvista di normativa fiscale e commerciale, non adottavano alcun tipo di sanificazione o protezione a tutela della salute degli incauti ed irresponsabili acquirenti.
Azioni coordinate di questo tipo si ripeteranno nel corso della stagione per non dare tregua a chi alimenta, nonostante le misure emergenziali, un traffico pericoloso per il sistema economico ma anche per la salute pubblica.
L’attività di contrasto al commercio irregolare, già di per sè molto impegnativa, è resa ancora più complessa in regime di epidemia covid-19; è necessario infatti adottare tutte le possibili cautele per tutelare la salute degli operatori di polizia e dei frequentatori della spiaggia, con l’impiego di tutti i d.p.i necessari e la sanificazione successiva delle attrezzature e dei veicoli utilizzati nel servizio.
Domenico
4 luglio 2020 at 16:12
Visto che erano in spiaggia il controllo sull’ordinanza antifumo è stata fatta? Con quali risultati.?