- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Abusivi, dura presa di posizione di Ascot: multe a raffica a chi compra

Giorgio Bellemo presidente di Ascot, sigla che raccoglie molti stabilimenti balneari di Sottomarina, invoca il pugno di ferro contro chi compra dagli abusivi in spiaggia. Bellemo chiede multe a raffica e sospensione delle concessioni agli operatori che si rendono complici del commercio irregolare.
Spiega Bellemo alla Nuova Venezia: “Le azioni di polizia sono significative e giornaliere ma purtroppo non sono sufficienti. La cosa che fa più arrabbiare è il fatto che gli ospiti della città si provino vestiti ed oggetti sui banchetti di fortuna dove il profilo igienico, che dovrebbe essere oggi più alto di sempre, è completamente assente”. Bellemo chiede multe non solo a chi compra ma anche a chi staziona vicino ai banchetti creando assembramenti.
Ale
10 agosto 2020 at 11:36
…..parlando di complici del commercio abusivo, mettiamo tra questi anche i marinanti che affittano abitazioni e magazzini a chi esercita abusivamente il commercio sulla battigia.