- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Zaia, “assembramenti nel week end, attenzione a non vanificare gli sforzi fatti”

Nella quotidiana conferenza stampa sull’emergenza Covid-19 il governatore del Veneto Zaia chiede ai cittadini di prestare ancora attenzione al rispetto delle norme indicate per evitare i contagi. «Siamo fortemente preoccupati per gli assembramenti del weekend, a prescindere dal fatto che una parte della comunità scientifica parli di un virus indebolito, e quindi dico ai Veneti di fare attenzione. Oggi siamo artefici del nostro futuro. Prendo atto che molti non portano la mascherina nei luoghi di assembramento e luoghi chiusi, ma attenzione a non vanificare gli sforzi fatti finora»
«Attualmente in Veneto ci sono 22 focolai. Di questi, 13 sono tra privati e 9 nelle strutture per anziani, dove il problema è in veloce remissione. Abbiamo due focolai importanti, quello di Feltre, sei persone positive e delle altre 59 persone testate al momento risulta la negatività. Abbiamo fatto chiudere l’azienda e attivato il protocollo. Nella settimana del 25 maggio i focolai erano 132, scesi a 75 in quella tra 31 maggio al 7 giugno, 56 la settimana successiva per passare a 35 nella scorsa».