- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Zaia apre tutto, via libera a discoteche, sagre e spettacoli

Nel punto stampa di oggi 13 giugno il governatore del Veneto Zaia ha presentato l’ordinanza dove sono previste le ultime aperture, in questo caso in deroga al Dpcm del governo Conte.
Riprenderanno il 15 giugno i cinema, teatri, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli viaggianti, produzione lirica, sinfonica, spettacoli musicali.
Dal 19 giugno ripartiranno le sagre, le fiere, i congressi. Nello stesso giorno aprono anche le sale slot, le sale gioco e Bingo.
Le discoteche e i locali assimilabili, movida in generale, apriranno sempre il prossimo 19 giugno.
Le attività sportive con contatto, compreso il calcio, la pallavolo, il rugby, potranno ripartire dal 25 giugno. La data potrà essere anticipata in caso di raggiungimento di un accordo con il ministero della Sanità.
Zaia ha parlato invece di grande novità per quanto riguarda la gestione dei turisti, soprattutto stranieri, che dovessero risultare positivi al coronavirus: «I turisti saranno presi in carico dall’Ulss di competenza dove alloggiano e saranno messi in isolamento per 14 giorni, ma restando in vacanza».
Confermato l’uso delle mascherine nei luoghi chiusi o nei luoghi all’aperto dove c’è pericolo di assembramento.