- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
Zaia apre tutto, via libera a discoteche, sagre e spettacoli

Nel punto stampa di oggi 13 giugno il governatore del Veneto Zaia ha presentato l’ordinanza dove sono previste le ultime aperture, in questo caso in deroga al Dpcm del governo Conte.
Riprenderanno il 15 giugno i cinema, teatri, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli viaggianti, produzione lirica, sinfonica, spettacoli musicali.
Dal 19 giugno ripartiranno le sagre, le fiere, i congressi. Nello stesso giorno aprono anche le sale slot, le sale gioco e Bingo.
Le discoteche e i locali assimilabili, movida in generale, apriranno sempre il prossimo 19 giugno.
Le attività sportive con contatto, compreso il calcio, la pallavolo, il rugby, potranno ripartire dal 25 giugno. La data potrà essere anticipata in caso di raggiungimento di un accordo con il ministero della Sanità.
Zaia ha parlato invece di grande novità per quanto riguarda la gestione dei turisti, soprattutto stranieri, che dovessero risultare positivi al coronavirus: «I turisti saranno presi in carico dall’Ulss di competenza dove alloggiano e saranno messi in isolamento per 14 giorni, ma restando in vacanza».
Confermato l’uso delle mascherine nei luoghi chiusi o nei luoghi all’aperto dove c’è pericolo di assembramento.