- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il Comune di Chioggia è pronto per ripartire

Riapertura dei servizi all’infanzia (età 0-3 anni), il Comune di Chioggia è pronto per far fronte alle necessità delle famiglie in attesa. Lunedì 8 giugno il coordinamento del personale e già da martedì 9 giugno ci sarà l’accoglienza per i bambini iscritti agli asili nido comunali.
Il servizio sarà gestito dalla cooperativa sociale Approdo tramite trattativa diretta per tutto il periodo estivo. In questi mesi l’ufficio istruzione ha lavorato per acquisire le forniture dei materiali e dei dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari, garantendo i processi di pulizia e sanificazione previsti dalle prescrizioni governative e regionali in materia di Covid-19. Inoltre è stato predisposto un protocollo operativo nel rispetto delle linee di indirizzo regionali, già condiviso con i genitori interessati ai servizi oltre che con il personale e approvato dal responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) dell’ente.
Contestualmente sono state ultimate le procedure amministrative per la gestione dei centri estivi comunali fascia 3-11 anni che partiranno dal 21 giugno. La settimana prossima si apriranno le iscrizioni al servizio, con le modalità che saranno pubblicate sul sito comunale www.chioggia.org. Sarà possibile scaricare il modulo di domanda, compilarlo e inoltrarlo agli uffici preposti tramite per mail alla PEC chioggia@pec.chioggia.org oppure consegnarlo all’ufficio protocollo (dal 1° giugno l’orario di apertura dello sportello del Servizio Urp-Protocollo è il seguente: lunedì, mercoledì e venerdì 9-12. Martedì e giovedì ore 9-12 e 14.30-17. Sabato chiuso).
In questo contesto l’amministrazione ha incontrato anche le realtà parrocchiali, le associazioni sportive e i soggetti del terzo settore che organizzano servizi estivi per minori, fornendo loro supporto e coordinamento per gli adempimenti previsti dalle disposizioni anti Covid-19. Le realtà interessate dovranno compilare apposita comunicazione di inizio attività scaricabile a breve dal sito comunale, da inoltrare all’ente che a sua volta la trasmetterà all’Ulss per l’attività di controllo e vigilanza.
L’assessore all’Istruzione Isabella Penzo: «Dopo un lungo periodo così difficile, auspichiamo ora sia l’inizio di un percorso che pian piano ci permetta di tornare alla normalità delle nostre vite, in sicurezza, e all’assolvimento a pieno dei nostri doveri rispetto ai bisogni dei genitori, delle famiglie e dei nostri ragazzi. Ringrazio l’ufficio istruzione per l’importante lavoro svolto».