- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Scuola di Vela, l’assessore Isabella Penzo allieva per un giorno

Sono iniziati da alcuni giorni i corsi di vela del Circolo Nautico di Chioggia: Optimist per i bambini dai 7 ai 13 anni, Laser o J24 per ragazzi ed adulti. I corsi si terranno fino a settembre e hanno la durata di una settimana.
Lunedì mattina c’è stata la visita gradita dell’Assessore allo sport del Comune di Chioggia Isabella Penzo. Non solo, l’assessore aveva anche promesso di provare un giro con uno dei Laser della scuola ed ha mantenuto la parola proprio ieri mattina.
Gli sport d’acqua sono anche un ottimo veicolo promozionale per la città, il Corriere del Veneto proprio in queste ore ha dedicato un articolo di quasi una pagina al Sup, con la visita della città attraverso i canali. Ma anche attività come il Kite e il Fly Board sono spesso in vetrina.
Ci racconta Corrado Perini presidente del circolo nautico di Chioggia: “La vela, con le sue discipline, stimola fortemente il livello psicologico dei praticanti sviluppandone il senso di responsabilità, il buon umore e la cognizione ambientale: tutti elementi che aiutano a ritrovare la fiducia in sé stessi.
Dal punto di vista fisico, invece, è ormai consolidato il fatto che lo sport della vela poiché praticata in ambiente aperto possa contribuire a preservare l’apparato respiratorio. L’attività all’aperto attiva inoltre i centri immunitari favorendone la risposta immunitaria specifica e aspecifica dell’organismo”.
Tutte le informazioni su www.circonauticochioggia.it