- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie che fece posare una lapide a loro dedicata
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
Rubata una delle boe posizionate domenica dall’associazione le “Tegnùe”

Rubato un ormeggio delle boe posizionate solo domenica scorsa nella zona delle Tegnùe di Chioggia. Una sorpresa spiacevole per i volontari che anche quest’anno si erano spesi per preparare l’area in modo che i tanti appassionati che arrivano da ogni parte d’Italia, potessero godere dello spettacolo di questo straordinario mondo sommerso nei pressi di Chioggia. L’ormeggio è stato comunque prontamente sistemato.
Scrive Piero Mescalchin, presidente dell’associazione sulla sua pagina social:”Una scoperta spiacevole, anzi vergognosa. Un ormeggio completo è stato rubato e può essere stato fatto solo da mani esperte, da uno del mestiere, data la difficoltà di toglierlo da dove era fissato. Il danno è rilevante non solo per il costo dello stesso, ma per il lavoro necessario a ripristinarlo. Solitamente troviamo strappata solo la parte finale dell’ormeggio e quella è facilmente sostituibile”.
Prosegue Mescalchin: “L’autore di questo gesto deve veramente vergognarsi di approfittare del lavoro fatto dai volontari con mezzi e risorse proprie, per dare a Chioggia una ricchezza turistica particolare”.
Chiude il presidente dell’associazione le Tegnùe: “La città non si merita queste persone ignobili”.