- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Rubata una delle boe posizionate domenica dall’associazione le “Tegnùe”

Rubato un ormeggio delle boe posizionate solo domenica scorsa nella zona delle Tegnùe di Chioggia. Una sorpresa spiacevole per i volontari che anche quest’anno si erano spesi per preparare l’area in modo che i tanti appassionati che arrivano da ogni parte d’Italia, potessero godere dello spettacolo di questo straordinario mondo sommerso nei pressi di Chioggia. L’ormeggio è stato comunque prontamente sistemato.
Scrive Piero Mescalchin, presidente dell’associazione sulla sua pagina social:”Una scoperta spiacevole, anzi vergognosa. Un ormeggio completo è stato rubato e può essere stato fatto solo da mani esperte, da uno del mestiere, data la difficoltà di toglierlo da dove era fissato. Il danno è rilevante non solo per il costo dello stesso, ma per il lavoro necessario a ripristinarlo. Solitamente troviamo strappata solo la parte finale dell’ormeggio e quella è facilmente sostituibile”.
Prosegue Mescalchin: “L’autore di questo gesto deve veramente vergognarsi di approfittare del lavoro fatto dai volontari con mezzi e risorse proprie, per dare a Chioggia una ricchezza turistica particolare”.
Chiude il presidente dell’associazione le Tegnùe: “La città non si merita queste persone ignobili”.