- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Rubata una delle boe posizionate domenica dall’associazione le “Tegnùe”

Rubato un ormeggio delle boe posizionate solo domenica scorsa nella zona delle Tegnùe di Chioggia. Una sorpresa spiacevole per i volontari che anche quest’anno si erano spesi per preparare l’area in modo che i tanti appassionati che arrivano da ogni parte d’Italia, potessero godere dello spettacolo di questo straordinario mondo sommerso nei pressi di Chioggia. L’ormeggio è stato comunque prontamente sistemato.
Scrive Piero Mescalchin, presidente dell’associazione sulla sua pagina social:”Una scoperta spiacevole, anzi vergognosa. Un ormeggio completo è stato rubato e può essere stato fatto solo da mani esperte, da uno del mestiere, data la difficoltà di toglierlo da dove era fissato. Il danno è rilevante non solo per il costo dello stesso, ma per il lavoro necessario a ripristinarlo. Solitamente troviamo strappata solo la parte finale dell’ormeggio e quella è facilmente sostituibile”.
Prosegue Mescalchin: “L’autore di questo gesto deve veramente vergognarsi di approfittare del lavoro fatto dai volontari con mezzi e risorse proprie, per dare a Chioggia una ricchezza turistica particolare”.
Chiude il presidente dell’associazione le Tegnùe: “La città non si merita queste persone ignobili”.