- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Rubata una delle boe posizionate domenica dall’associazione le “Tegnùe”

Rubato un ormeggio delle boe posizionate solo domenica scorsa nella zona delle Tegnùe di Chioggia. Una sorpresa spiacevole per i volontari che anche quest’anno si erano spesi per preparare l’area in modo che i tanti appassionati che arrivano da ogni parte d’Italia, potessero godere dello spettacolo di questo straordinario mondo sommerso nei pressi di Chioggia. L’ormeggio è stato comunque prontamente sistemato.
Scrive Piero Mescalchin, presidente dell’associazione sulla sua pagina social:”Una scoperta spiacevole, anzi vergognosa. Un ormeggio completo è stato rubato e può essere stato fatto solo da mani esperte, da uno del mestiere, data la difficoltà di toglierlo da dove era fissato. Il danno è rilevante non solo per il costo dello stesso, ma per il lavoro necessario a ripristinarlo. Solitamente troviamo strappata solo la parte finale dell’ormeggio e quella è facilmente sostituibile”.
Prosegue Mescalchin: “L’autore di questo gesto deve veramente vergognarsi di approfittare del lavoro fatto dai volontari con mezzi e risorse proprie, per dare a Chioggia una ricchezza turistica particolare”.
Chiude il presidente dell’associazione le Tegnùe: “La città non si merita queste persone ignobili”.