- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
Ripascimento all’Isola Verde, da questa sera ripartono i lavori

Prendono il via stasera, dalle 20 alle 6 del mattino (dal lunedì al venerdì), e fino al 15 luglio, i lavori sulla battigia per riposizionare la sabbia in località Isola Verde.
La Regione Veneto – Genio Civile Regionale di Venezia (soggetto attuatore), con nota del 30/06/2020, ha infatti autorizzato i lavori di ricostruzione della fascia litoranea per la protezione della costa, mediante il recupero della sabbia della spiaggia sommersa antistante tre celle. Verrà evitata l’interferenza con il servizio di pulizia spiagge.
«Dopo lo stop dei giorni scorsi, il confronto tra Amministrazione comunale, Regione e operatori è continuato e ha portato i suoi frutti, ovvero la ripresa dei lavori di ripascimento – commenta il vicesindaco e assessore al Demanio Marco Veronese – che da oggi coinvolgeranno le tre aree più compromesse, in aiuto agli operatori balneari in seria difficoltà. È chiaro che questa non può essere la soluzione definitiva: nel breve periodo, cioè a settembre, ci aspettiamo che i lavori interessino anche le altre tre celle ad oggi non coinvolte. Per l’anno prossimo e per quelli a venire, il Comune continuerà a sollecitare la Regione affinché i ripascimenti avvengano e si concludano in primavera, prima dell’inizio della stagione balneare, per evitare i disagi che purtroppo conosciamo troppo bene».