- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Rifiuti abbandonati, servono le telecamere e maggiori controlli per sanzionare gli incivili

Una nostra lettrice, Maida Chiereghin, ci segnala attraverso una serie di scatti fotografici l’inciviltà di alcune persone che abbandonano rifiuti in vari luoghi della città, anche nelle vicinanze del centro. La segnalazione è stata fatta anche al sindaco di Chioggia e all’ufficio ecologia.
Tra Sottomarina e la frazione di Brondolo, abbandonati in vari punti tra i campi: vecchi mobili, gomme da trattore, numerosi sacchi della spazzatura pieni di rifiuti di ogni tipo ed anche una vasca da bagno. Dietro il cimitero di Sottomarina pezzi di elettrodomestici. Un divano vicino via del Boschetto.
Visto che nelle prossime ore verrà approvato il regolamento per l’utilizzo delle telecamere nei punti sensibili della città, non sarebbe male utilizzarle per individuare finalmente chi si macchia di comportamenti di questo tipo.