- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Rifiuti abbandonati, servono le telecamere e maggiori controlli per sanzionare gli incivili

Una nostra lettrice, Maida Chiereghin, ci segnala attraverso una serie di scatti fotografici l’inciviltà di alcune persone che abbandonano rifiuti in vari luoghi della città, anche nelle vicinanze del centro. La segnalazione è stata fatta anche al sindaco di Chioggia e all’ufficio ecologia.
Tra Sottomarina e la frazione di Brondolo, abbandonati in vari punti tra i campi: vecchi mobili, gomme da trattore, numerosi sacchi della spazzatura pieni di rifiuti di ogni tipo ed anche una vasca da bagno. Dietro il cimitero di Sottomarina pezzi di elettrodomestici. Un divano vicino via del Boschetto.
Visto che nelle prossime ore verrà approvato il regolamento per l’utilizzo delle telecamere nei punti sensibili della città, non sarebbe male utilizzarle per individuare finalmente chi si macchia di comportamenti di questo tipo.