- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Rifiuti abbandonati, servono le telecamere e maggiori controlli per sanzionare gli incivili
Una nostra lettrice, Maida Chiereghin, ci segnala attraverso una serie di scatti fotografici l’inciviltà di alcune persone che abbandonano rifiuti in vari luoghi della città, anche nelle vicinanze del centro. La segnalazione è stata fatta anche al sindaco di Chioggia e all’ufficio ecologia.
Tra Sottomarina e la frazione di Brondolo, abbandonati in vari punti tra i campi: vecchi mobili, gomme da trattore, numerosi sacchi della spazzatura pieni di rifiuti di ogni tipo ed anche una vasca da bagno. Dietro il cimitero di Sottomarina pezzi di elettrodomestici. Un divano vicino via del Boschetto.
Visto che nelle prossime ore verrà approvato il regolamento per l’utilizzo delle telecamere nei punti sensibili della città, non sarebbe male utilizzarle per individuare finalmente chi si macchia di comportamenti di questo tipo.