- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Rifiuti abbandonati, servono le telecamere e maggiori controlli per sanzionare gli incivili

Una nostra lettrice, Maida Chiereghin, ci segnala attraverso una serie di scatti fotografici l’inciviltà di alcune persone che abbandonano rifiuti in vari luoghi della città, anche nelle vicinanze del centro. La segnalazione è stata fatta anche al sindaco di Chioggia e all’ufficio ecologia.
Tra Sottomarina e la frazione di Brondolo, abbandonati in vari punti tra i campi: vecchi mobili, gomme da trattore, numerosi sacchi della spazzatura pieni di rifiuti di ogni tipo ed anche una vasca da bagno. Dietro il cimitero di Sottomarina pezzi di elettrodomestici. Un divano vicino via del Boschetto.
Visto che nelle prossime ore verrà approvato il regolamento per l’utilizzo delle telecamere nei punti sensibili della città, non sarebbe male utilizzarle per individuare finalmente chi si macchia di comportamenti di questo tipo.