News
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Paolo VI, la recita scolastica è online
Scritto da ChioggiaTV il 13 giugno 2020 alle 14:06

Il Covid-19 ha bloccato anche la tradizione delle recite scolastiche di fine anno. Non però quella della scuola Paolo VI, grazie alla creatività e buona volontà dei professori, dei genitori e all’estro di Francesca Serafini che insegna teatro a tanti piccoli studenti. La recita è stata portata online e il palcoscenico su cui esibirsi è stato quello di Facebook.
I baby attori hanno registrato a casa la loro parte, che poi è stata assemblata per diventare un video dove ha preso vita la storia di “Alice nel paese delle meraviglie!”.
I protagonisti sono stati i bambini delle classi quarta e quinta.