- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Paolo VI: dottorandi e professori hanno portato la costituzione a scuola

La costituzione come materia scolastica alla Paolo VI, una finestra sulla realtà per capirla più a fondo. I ragazzi sono stati incoraggiati ad essere custodi consapevoli di questo bene prezioso. Un progetto che è proseguito per tutto l’anno scolastico, anche durante la fase di lockdown, grazie agli interventi dell’avvocato Francesca Donà e della dott.ssa Marta Facco.
L’emergenza Coronavirus ha portato i ragazzi a riflettere e argomentare su articoli riguardanti la libertà dei cittadini.
A conclusione del progetto c’è stata una videoconferenza a cui hanno partecipato tutti i ragazzi delle tre classi della scuola secondaria di primo grado “Paolo VI”, gli avvocati che hanno portato avanti il progetto, gli insegnanti e la coordinatrice della scuola. Sono stati invitati a parlare anche il prof. Kostoris, coordinatore del Corso di Dottorato della scuola di Giurisprudenza; Il prof. Rivosecchi, ordinario di Diritto Costituzionale e il prof. Bertolissi, ordinario dell’Università di Padova.
Un appuntamento che è stato una degna conclusione del progetto che ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra scuola, dottorandi, professionisti, università. Giovani cittadini crescono!