- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Palleggia e insieme risolve il cubo di Rubik, Diego Vianello questa sera su Striscia la Notizia

Il giovanissimo chioggiotto Diego Vianello questa sera su Striscia la Notizia con la sua originale challenge in cui palleggia con la palla e contemporaneamente risolve il cubo di Rubik.
La redazione del noto telegiornale satirico ha contattato la mamma del baby talento calcistico locale, comunicandole che sabato 6 giugno tra le 20.35 e le 20.40 verrà trasmesso il video in tv.
Durante il lockdown i giocatori di calcio di tutte le età e tutte le serie, hanno lanciato una serie di challenge, sfidandosi attraverso i social. Avete presente quella, ad esempio, con un uomo che palleggia con la carta igienica?
Diego Vianello però volle essere molto originale e realizzò questo video con una challenge decisamente molto più complicata delle altre. Se per moltissimi risolvere il famoso rompicapo nato negli anni settanta è già di per se complicato, figuriamoci farlo tra un palleggio ed un altro, il tutto in poco più di un minuto. Difficile da battere!
Diego frequenta la prima media a Sottomarina, ma nel cuore ha sempre avuto il calcio. Mamma Orlandina ci racconta che già all’età di tre anni aveva iniziato a frequentare i campi di gioco della Clodiense, la locale squadra di calcio. “Il primo giorno furono lacrime – ci racconta la mamma – troppa confusione e un approccio forse non come sognato. Ma la pazienza degli allenatori ha funzionato e la sua voglia di calcio ha preso il volo”. Due anni fa, durate un torneo a Conegliano è arrivata la proposta del Padova, la squadra con cui gioca ora. Con i biancoscudati gioca sulle fasce, per ora nessuna preferenza tra destra e sinistra, ma nel cuore ha il mito di Cristiano Ronaldo e i colori bianconeri.
Qualche tempo fa ha avuto anche l’onore di scendere in campo al fianco dei suoi beniamini, accompagnando Cuadrado, mano nella mano, fino al rettangolo di gioco.
Complimenti al giovane Diego con la speranza e l’augurio di vincere le challenge più importanti della sua vita, il talento non gli manca!