- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Michele Boscolo Marchi riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo. di Chioggia

Michele Boscolo Marchi è stato riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo. Chioggia per il quarto mandato consecutivo. La riconferma è avvenuta qualche giorno fa, presso la sala polifunzionale della parrocchia Buon Pastore di Sottomarina.
Il rinnovo delle cariche sociali ha visto oltre alla sua riconferma anche la nomina di Paolo Tiozzo Brasiola come vicepresidente. I membri della presidenza saranno affiancati e supportati da una squadra di consiglieri, alcuni dei quali del tutto nuovi alla compagine sociale: Norge Tiozzo Netti, Giovanni Tiozzo Brasiola, Vinicio Tiozzo Brasiola, Marco Zemelo Boscolo, Mauro Mattioli, Aldo Bielo Boscolo e Giovanni Franzoso.
«Un comitato all’insegna della continuità e dell’unitarietà della categoria, che dovrà affrontare non poche difficoltà economiche e sociali connesse alle problematiche contingenti» ha affermato il riconfermato presidente, che ha aggiunto: «Già dai prossimi giorni la nuova squadra si metterà al lavoro per lo studio e la valutazione di nuove iniziative di crescita e sviluppo del settore».
Durante l’assemblea si è inoltre voluto ricordare, con un minuto di silenzio terminato con un lungo applauso, la memoria del socio e membro del comitato di gestione uscente Loris Boscolo Bielo, recentemente scomparso. «È stata la nostra prima assemblea dopo il lockdown ed era più che doveroso ricordare il nostro caro amico e collega Loris, che purtroppo non abbiamo potuto “salutare”, per ovvi motivi, nel suo ultimo viaggio» ha commentato Boscolo Marchi.