- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Michele Boscolo Marchi riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo. di Chioggia

Michele Boscolo Marchi è stato riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo. Chioggia per il quarto mandato consecutivo. La riconferma è avvenuta qualche giorno fa, presso la sala polifunzionale della parrocchia Buon Pastore di Sottomarina.
Il rinnovo delle cariche sociali ha visto oltre alla sua riconferma anche la nomina di Paolo Tiozzo Brasiola come vicepresidente. I membri della presidenza saranno affiancati e supportati da una squadra di consiglieri, alcuni dei quali del tutto nuovi alla compagine sociale: Norge Tiozzo Netti, Giovanni Tiozzo Brasiola, Vinicio Tiozzo Brasiola, Marco Zemelo Boscolo, Mauro Mattioli, Aldo Bielo Boscolo e Giovanni Franzoso.
«Un comitato all’insegna della continuità e dell’unitarietà della categoria, che dovrà affrontare non poche difficoltà economiche e sociali connesse alle problematiche contingenti» ha affermato il riconfermato presidente, che ha aggiunto: «Già dai prossimi giorni la nuova squadra si metterà al lavoro per lo studio e la valutazione di nuove iniziative di crescita e sviluppo del settore».
Durante l’assemblea si è inoltre voluto ricordare, con un minuto di silenzio terminato con un lungo applauso, la memoria del socio e membro del comitato di gestione uscente Loris Boscolo Bielo, recentemente scomparso. «È stata la nostra prima assemblea dopo il lockdown ed era più che doveroso ricordare il nostro caro amico e collega Loris, che purtroppo non abbiamo potuto “salutare”, per ovvi motivi, nel suo ultimo viaggio» ha commentato Boscolo Marchi.