- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Michele Boscolo Marchi riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo. di Chioggia
Michele Boscolo Marchi è stato riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo. Chioggia per il quarto mandato consecutivo. La riconferma è avvenuta qualche giorno fa, presso la sala polifunzionale della parrocchia Buon Pastore di Sottomarina.
Il rinnovo delle cariche sociali ha visto oltre alla sua riconferma anche la nomina di Paolo Tiozzo Brasiola come vicepresidente. I membri della presidenza saranno affiancati e supportati da una squadra di consiglieri, alcuni dei quali del tutto nuovi alla compagine sociale: Norge Tiozzo Netti, Giovanni Tiozzo Brasiola, Vinicio Tiozzo Brasiola, Marco Zemelo Boscolo, Mauro Mattioli, Aldo Bielo Boscolo e Giovanni Franzoso.
«Un comitato all’insegna della continuità e dell’unitarietà della categoria, che dovrà affrontare non poche difficoltà economiche e sociali connesse alle problematiche contingenti» ha affermato il riconfermato presidente, che ha aggiunto: «Già dai prossimi giorni la nuova squadra si metterà al lavoro per lo studio e la valutazione di nuove iniziative di crescita e sviluppo del settore».
Durante l’assemblea si è inoltre voluto ricordare, con un minuto di silenzio terminato con un lungo applauso, la memoria del socio e membro del comitato di gestione uscente Loris Boscolo Bielo, recentemente scomparso. «È stata la nostra prima assemblea dopo il lockdown ed era più che doveroso ricordare il nostro caro amico e collega Loris, che purtroppo non abbiamo potuto “salutare”, per ovvi motivi, nel suo ultimo viaggio» ha commentato Boscolo Marchi.