- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
M5S: Chioggia dimenticata da Anas e Regione Veneto, si intervenga subito

Ancora una volta è il capogruppo pentasteĺlato in Consiglio Comunale Paolo Bonfà a scagliarsi contro la Regione e Anas per gli interventi promessi da tre anni e non ancora realizzati sulla S.S. Romea e sulle ferrovie.
Il portavoce del M5S più volte ha ribadito, anche in Consiglio Comunale, che la Regione ha scarsissima attenzione per Chioggia, soprattutto per quanto riguarda la mobilità stradale e ferroviaria.
“Basta rimpalli di responsabilità, Anas e Regione devono intervenire subito sul ponte che attraversa il fiume Brenta. Fortunatamente le voragini che si sono aperte giovedì sul ponte non hanno provocato vittime, ma sicuramente hanno provocato forti disagi. Iniziano a sorgermi dubbi sul fatto che si voglia alimentare lo scontento cittadino per motivi meramente politici.
Durante il periodo di isolamento sociale e lockdown sulla questione c’è stata un sonno profondo da parte dei due Enti. Mentre in città si è approfittato dei pochi mezzi in movimento per aprire decine di cantieri, Anas e Regione non hanno colto l’occasione per compiere gli interventi previsti sulla S.S Romea. Secondo anno di rinvio anche per la rotonda di Valli, dove è ripresa la roulette russa delle immissioni nella Statale dei residenti della Frazione e, anche se promesse da tempo, tardano ad arrivare anche le pensiline degli autobus in Loc. Cà Lino.
Un capolavoro di inefficienza e un evidente abbandono del nostro territorio da parte di Anas e Regione”.