- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
La presidente della “Pescheria de Ciosa” e gli operatori: “Non vogliamo spostarci dal centro storico”.

Spostare o no la pescheria dal centro storico di Chioggia? L’argomento ritorna periodicamente d’attualità ma la posizione degli operatori e della presidente del consorzio che li rappresenta, Patrizia Trapella è chiara: “Non vogliamo spostarci”. Nessuna contrapposizione politica ci tiene a spiegare la Trapella, ma un confronto sereno con l’amministrazione per far valutare come si tratti di un’attività altamente strategica nelle dinamiche del centro storico.
“La Pescheria – ci dice la presidente delle Pescheria de Ciosa – è l’elemento trainante delle attività produttive del centro storico. Chi viene in pescheria poi va al bar, va a prendere il pane, va dal fruttivendolo e nel negozio d’abbigliamento. Ma poi anche il turista visita spesso quella che è un’istituzione della città. Un luogo fotografato e filmato anche da tantissime trasmissioni televisive”.
Quindi, interventi di riqualificazione si, ma un secco no allo spoastamento. “La pescheria – prosegue Patrizia Trapella – è un gioiello da preservare, poi come consorzio possiamo anche valutare di allargarci ad altri spazi”.
Sul tema ZTL, parere positivo, ma sarebbe gradito uno slittamento in avanti di un paio d’ore, quindi istituirla da mezzogiorno in poi.
L’intervista realizzata da Gianni Nardo alla “Presidnete della Pescheria de Ciosa”