- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
La presidente della “Pescheria de Ciosa” e gli operatori: “Non vogliamo spostarci dal centro storico”.

Spostare o no la pescheria dal centro storico di Chioggia? L’argomento ritorna periodicamente d’attualità ma la posizione degli operatori e della presidente del consorzio che li rappresenta, Patrizia Trapella è chiara: “Non vogliamo spostarci”. Nessuna contrapposizione politica ci tiene a spiegare la Trapella, ma un confronto sereno con l’amministrazione per far valutare come si tratti di un’attività altamente strategica nelle dinamiche del centro storico.
“La Pescheria – ci dice la presidente delle Pescheria de Ciosa – è l’elemento trainante delle attività produttive del centro storico. Chi viene in pescheria poi va al bar, va a prendere il pane, va dal fruttivendolo e nel negozio d’abbigliamento. Ma poi anche il turista visita spesso quella che è un’istituzione della città. Un luogo fotografato e filmato anche da tantissime trasmissioni televisive”.
Quindi, interventi di riqualificazione si, ma un secco no allo spoastamento. “La pescheria – prosegue Patrizia Trapella – è un gioiello da preservare, poi come consorzio possiamo anche valutare di allargarci ad altri spazi”.
Sul tema ZTL, parere positivo, ma sarebbe gradito uno slittamento in avanti di un paio d’ore, quindi istituirla da mezzogiorno in poi.
L’intervista realizzata da Gianni Nardo alla “Presidnete della Pescheria de Ciosa”