- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
La presidente della “Pescheria de Ciosa” e gli operatori: “Non vogliamo spostarci dal centro storico”.

Spostare o no la pescheria dal centro storico di Chioggia? L’argomento ritorna periodicamente d’attualità ma la posizione degli operatori e della presidente del consorzio che li rappresenta, Patrizia Trapella è chiara: “Non vogliamo spostarci”. Nessuna contrapposizione politica ci tiene a spiegare la Trapella, ma un confronto sereno con l’amministrazione per far valutare come si tratti di un’attività altamente strategica nelle dinamiche del centro storico.
“La Pescheria – ci dice la presidente delle Pescheria de Ciosa – è l’elemento trainante delle attività produttive del centro storico. Chi viene in pescheria poi va al bar, va a prendere il pane, va dal fruttivendolo e nel negozio d’abbigliamento. Ma poi anche il turista visita spesso quella che è un’istituzione della città. Un luogo fotografato e filmato anche da tantissime trasmissioni televisive”.
Quindi, interventi di riqualificazione si, ma un secco no allo spoastamento. “La pescheria – prosegue Patrizia Trapella – è un gioiello da preservare, poi come consorzio possiamo anche valutare di allargarci ad altri spazi”.
Sul tema ZTL, parere positivo, ma sarebbe gradito uno slittamento in avanti di un paio d’ore, quindi istituirla da mezzogiorno in poi.
L’intervista realizzata da Gianni Nardo alla “Presidnete della Pescheria de Ciosa”