- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
La pioggia rovina il ritorno del mercato, ma non mancano le polemiche

Dopo le tante parole oggi c’e stato il ritorno del mercato a Chioggia. La pioggia però ha rovinato il ritorno dei banchi al gran completo in corso del Popolo. Non sono mancate comunque le polemiche e le lamentele, in particolare per la presenza del nastro segnaletico bianco e rosso a bloccare il passaggio dai portici alla piazza. Tanto i negozi che alcuni operatori ci hanno spiegato che questo rendeva più difficile il loro operare e che in caso di grande flusso avrebbe peggiorato la situazione assembramenti invece di prevenirla.
Per la prossima settimana sembra sia stato chiesto addirittura ai banchi di mettersi in modo da bloccare il passaggio dai portici al corso e dal corso ai portici.
Gli operatori, in generale, si sono detti felici di essere tornati a Chioggia e di aver avuto la possibilità di svolgere il loro lavoro.
Alcuni banchi che non si erano informati sulle disposizioni, hanno occupato il “solito spazio” rischiando sanzioni.
La sensazione è che se ci fosse stato il flusso di un giovedì normale le molte precauzioni prese non sarebbero state sufficenti a contenere gli assembramenti.
Una variabile come la pioggia ha causato ad un certo punto anche l’eccessiva presenza di persone sotto il portico. Molto responsabili i cittadini, la quasi totalità con la mascherina.