- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
La pioggia rovina il ritorno del mercato, ma non mancano le polemiche

Dopo le tante parole oggi c’e stato il ritorno del mercato a Chioggia. La pioggia però ha rovinato il ritorno dei banchi al gran completo in corso del Popolo. Non sono mancate comunque le polemiche e le lamentele, in particolare per la presenza del nastro segnaletico bianco e rosso a bloccare il passaggio dai portici alla piazza. Tanto i negozi che alcuni operatori ci hanno spiegato che questo rendeva più difficile il loro operare e che in caso di grande flusso avrebbe peggiorato la situazione assembramenti invece di prevenirla.
Per la prossima settimana sembra sia stato chiesto addirittura ai banchi di mettersi in modo da bloccare il passaggio dai portici al corso e dal corso ai portici.
Gli operatori, in generale, si sono detti felici di essere tornati a Chioggia e di aver avuto la possibilità di svolgere il loro lavoro.
Alcuni banchi che non si erano informati sulle disposizioni, hanno occupato il “solito spazio” rischiando sanzioni.
La sensazione è che se ci fosse stato il flusso di un giovedì normale le molte precauzioni prese non sarebbero state sufficenti a contenere gli assembramenti.
Una variabile come la pioggia ha causato ad un certo punto anche l’eccessiva presenza di persone sotto il portico. Molto responsabili i cittadini, la quasi totalità con la mascherina.