- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
Isola Verde, la Regione blocca il ripascimento. E il Sindaco non ci sta

Con lettera da parte della Regione Veneto – Genio Civile di Venezia, è giunta in Comune a Chioggia la sospensione ufficiale dei lavori di ripascimento strutturale del litorale di Isola Verde- a partire da oggi e fino a settembre.
Immediata la risposta del Sindaco Alessandro Ferro, che così scrive:
«Sono dalla parte degli stabilimenti balneari, che già si trovano penalizzati a seguito dei ritardi di ripresa delle attività a seguito dell’emergenza sanitaria, e ora si vedono fermare i lavori di approvvigionamento e sistemazione della sabbia, già in ritardo, che gli avrebbero consentito di lavorare con dignità e affrontare quello che resta della stagione estiva. Sono allibito dal comportamento della Regione, che coglie le lamentele di un singolo operatore e blocca tutto. La Regione da anni ha occhi e orecchie per tutti tranne che per le nostre località, che ricordo, fanno parte del G20 delle spiagge italiane per numero di presenze. Chiedo che Zaia venga qui di persona a rendersi conto della situazione, è inaccettabile essere abbandonati in questo modo. Assieme al vicesindaco e assessore al Demanio Marco Veronese continueremo comunque i colloqui con gli operatori per trovare una soluzione condivisa, per esempio un ripascimento durante il giorno, a singole celle. Rimandare il tutto a settembre è inaudito».
Enrico
23 giugno 2020 at 17:52
Il ripescamento della sabbia dell’Adige è una porcheria. Gettiamo MC2 di sabbia misto fango, uccidendo il litorale e rendendo la sabbia sporca.
Consiglio vivamente di ripescare la sabbia dal mare.