- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Inceneritore di Fusina, il consiglio ha approvato lo stop dell’iter autorizzativo
Il Consiglio comunale di Chioggia, riunitosi oggi in seduta straordinaria in modalità telematica, ha approvato con 12 voti a favore un ordine del giorno in merito al blocco dell’iter autorizzatorio in corso sull’aggiornamento tecnologico del polo impiantistico di Fusina per la gestione dei rifiuti. Il Comune di Chioggia è socio di Veritas ed è membro del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente.
Il sindaco Alessandro Ferro: “Il consiglio oggi ha portato avanti quanto avevo già sostenuto in occasione delle assemblee dei Bacini di Venezia Ambiente, e dei soci Veritas, ovvero la contrarietà al piano di sovradimensionare la parte dell’impianto finalizzata alla produzione di Css (combustibile solido secondario), fanghi e rifiuti legnosi da inceneritore. L’incenerimento dei rifiuti non è sostenibile; è necessario, invece, investire in politiche efficaci per la riduzione della produzione di rifiuto”.
Con la deliberazione di oggi si chiede a Veritas spa e Ecoprogetto srl, alla Regione del Veneto di: “bloccare immediatamente l’iter autorizzatorio in corso in merito al progetto di aggiornamento tecnologico del polo impiantistico di Fusina per la gestione dei rifiuti e il suo successivo ritiro; di aprire in sede di assemblea soci di Veritas spa, in sede di Consiglio di Bacino Venezia Ambiente e in sede di Conferenza dei Sindaci, l’apertura di un tavolo di confronto sulle scelte strategiche e sugli investimenti da attuare nell’ambito della gestione dei rifiuti urbani a partire dagli obiettivi prioritari di riduzione dei rifiuti, aumento della raccolta differenziata, sviluppo di filiere che privilegiano il recupero di materia e minimizzano combustioni e inquinamento, adozione delle soluzioni meno impattanti per lo smaltimento della frazione residua”.
La deliberazione verrà trasmessa al Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, alla Giunta Regionale e al settore Ambiente della regione Veneto, a Veritas spa e a Ecoprogetto srl.