- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
Il chioggiotto Sandro Frizziero finalista al premio Campiello

Grande soddisfazione per il chioggiotto Sandro Frizziero selezionato tra i cinque finalisti del premio Campiello.
Sandro Frizziero, insegnante negli istituti superiori di Chioggia, già finalista del Premio John Fante 2019 con Confessioni di un NEET, ha ricevuto l’ufficializzazione della candidatura proprio questa mattina.
Insieme a Sommersione dell’autore chioggiotto (Fazi Editore), sono stati scelti: Con passi giapponesi di Patrizia Cavalli (Einaudi), Tralummescuro di Francesco Guccini (Giunti), Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino e L’incanto del Pesce Luna di Ade Zeno (Bollate Bolinghieri).
L’edizione numero 58 del Premio Campiello di Venezia vede quest’anno nomi molto importanti del panorama culturale italiano: Francesco Guccini, tra i più popolari cantautori italiani e romanziere di esperienza ventennale; Patrizia Cavalli, tra le più grandi poetesse italiane in attività, cimentatasi in questo caso con il romanzo.