- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Il chioggiotto Sandro Frizziero finalista al premio Campiello

Grande soddisfazione per il chioggiotto Sandro Frizziero selezionato tra i cinque finalisti del premio Campiello.
Sandro Frizziero, insegnante negli istituti superiori di Chioggia, già finalista del Premio John Fante 2019 con Confessioni di un NEET, ha ricevuto l’ufficializzazione della candidatura proprio questa mattina.
Insieme a Sommersione dell’autore chioggiotto (Fazi Editore), sono stati scelti: Con passi giapponesi di Patrizia Cavalli (Einaudi), Tralummescuro di Francesco Guccini (Giunti), Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino e L’incanto del Pesce Luna di Ade Zeno (Bollate Bolinghieri).
L’edizione numero 58 del Premio Campiello di Venezia vede quest’anno nomi molto importanti del panorama culturale italiano: Francesco Guccini, tra i più popolari cantautori italiani e romanziere di esperienza ventennale; Patrizia Cavalli, tra le più grandi poetesse italiane in attività, cimentatasi in questo caso con il romanzo.