- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Furti durante il Lockdown, arrestato un ventenne

Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Chioggia Sottomarina hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare dispositiva degli arresti domiciliari, nei confronti di un ventenne di Chioggia.
Il giovane, pregiudicato per reati contro il patrimonio, è risultato gravemente indiziato di cinque furti, commessi dal 1 al 12 marzo 2020 in orario notturno ai danni di altrettanti esercizi commerciali della città clodiense (panificio, sanitaria, cartolibreria, centri estetici). Nel corso dei furti sono stati sottratti complessivamente € 570 in contanti, uno smartphone e 500 biglietti “gratta e vinci” del valore totale di € 3.500.
Fondamentale è stata l’immediata segnalazione al 112 da parte delle vittime, che ha consentito ai carabinieri di intervenire tempestivamente e poter repertare tracce utili all’identificazione dell’odierno indagato.
In particolare, in due occasioni – entrambe inerenti a periodo successivo all’entrata in vigore delle prime restrizioni per fronteggiare il diffondersi del coronavirus – sono state repertate impronte digitali, analizzate con rapidità dal Polo di Dattiloscopia Giudiziaria della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale Carabinieri di Verona.
L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.