- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Chioggia, maxi sequestro da oltre 150mila euro a un trafficante di droga
Chioggia, sequestrati beni per oltre 150mila euro a un 46enne trafficante di droga. Era stato arrestato nelle scorse settimane. Due automobili, una delle quali del valore stimato di 45mila euro, un motoveicolo e due barche; inoltre, una somma di oltre 100mila euro in titoli e depositi, questi i beni sequestrati dagli uomini della Divisione anticrimine della questura di Venezia, in coordinamento con il commissariato di Chioggia.
In base alle indagini condotte dalle Divisione Anticrimine della Questura di Venezia il tenore di vita dell’uomo non risultava giustificabile legittimamente in base al suo reddito. Per questo motivo il Tribunale ha emesso un provvedimento preventivo di urgenza.
La misura di prevenzione del sequestro anticipato a fine di confisca, così come previsto dal Codice Antimafia, mira ad impedire l’utilizzo o il reimpiego dei beni provenienti, anche in parte, da attività illecite poste in essere da soggetti ritenuti pericolosi.