- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Chioggia, maxi sequestro da oltre 150mila euro a un trafficante di droga

Chioggia, sequestrati beni per oltre 150mila euro a un 46enne trafficante di droga. Era stato arrestato nelle scorse settimane. Due automobili, una delle quali del valore stimato di 45mila euro, un motoveicolo e due barche; inoltre, una somma di oltre 100mila euro in titoli e depositi, questi i beni sequestrati dagli uomini della Divisione anticrimine della questura di Venezia, in coordinamento con il commissariato di Chioggia.
In base alle indagini condotte dalle Divisione Anticrimine della Questura di Venezia il tenore di vita dell’uomo non risultava giustificabile legittimamente in base al suo reddito. Per questo motivo il Tribunale ha emesso un provvedimento preventivo di urgenza.
La misura di prevenzione del sequestro anticipato a fine di confisca, così come previsto dal Codice Antimafia, mira ad impedire l’utilizzo o il reimpiego dei beni provenienti, anche in parte, da attività illecite poste in essere da soggetti ritenuti pericolosi.