- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Chioggia: boom di prenotazioni al CUP, le linee passano da 15 a 60
Nel post emergenza Covid-19 si sta assistendo ad un vero boom di prenotazioni al CUP dell’ospedale di Chioggia. L’ULSS 3 ha potenziato le linee telefoniche per far fronte all’aumento delle richieste: Chioggia aveva 15 linee, adesso sono state potenziate arrivando a 60, con 16 operatori. Le chiamate nel mese di maggio nel distretto di Chioggia hanno fatto registratore un +145%.
«In queste settimane abbiamo anche deciso di sviluppare modelli alternativi di prenotazione per rispondere nel modo più adeguato e veloce ai pazienti che necessitano di una prestazione sanitaria – spiega il direttore generale Giuseppe dal Ben – perciò rilanciamo e promuoviamo altri servizi di prenotazione online che si affiancheranno alla tradizionale richiesta telefonica».
Sulla home page del sito dell’ULSS 3 Serenissima, su “Prenotazioni e disdette” basta scegliere il Distretto di riferimento. Si viene indirizzati così a un modello di compilazione online per la prenotazione della prestazione, dove sarà l’utente a inserire i riferimenti della sua ricetta medica. Oppure, poco più in basso, l’utente può cliccare un bottone verde per chiedere di essere ricontattato dal CUP. Verrà richiamato al massimo entro le 48 ore successive. Quest’ultima è una modalità introdotta da un mese, e nelle ultime quattro settimane quasi tremila persone hanno scelto di utilizzarla: gli utenti che hanno contattato in questo modo il CUP sono stati 231».
Altro metodo di prenotazione pratico e alternativo è quello del progetto Farmacup, cioè la prenotazione della prestazione nella propria farmacia di fiducia. A Chioggia sono 22, in una si può pagare anche il ticket.
Ornella
16 giugno 2020 at 11:42
E’possibile sapere in quale farmacia si può pagare il tichet? Grazie.