- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
- A Chioggia il nuovo Master ITS: obiettivo il 96% di occupati dopo il diploma
- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
- Oroscopo ciosoto dela Gina
- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
Case di Riva Lusenzo, l’iter per regolarizzare la proprietà verrà presentato in un incontro

Case Riva Lusenzo a Sottomarina, dopo la legge del 28 febbraio scorso i cittadini possono avviare con il comune l’iter per regolarizzare la piena proprietà dei loro immobili, acquistando il “solo terreno” su cui tali immobili vennero costruiti. Per questo è stata convocata per lunedì 29 giugno alle 11 in Auditorium San Nicolò l’assemblea a cui sono invitati i cittadini del comprensorio denominato “Ex aree imbonite fascia lagunare di Sottomarina”.
“L’iter che l’amministrazione praticherà ricalca quello già percorso per l’ex Forte Brondolo – spiega il vicesindaco e assessore al demanio Marco Veronese – pertanto, sull’esperienza precedente, le procedure dovrebbero seguire un percorso snello e veloce. La vera fatica è stata quella che ha visto i cittadini protagonisti in tutti questi anni, uniti per superare un pasticcio burocratico iniziato cent’anni fa. La politica in questa occasione ha dato il meglio di sé”.
«Finalmente, “i cittadini volenterosi”, come vennero definiti dal Magistrato delle Acque cent’anni fa, potranno riposare in pace – commenta Pierpaolo Marchesi, un rappresentante dei cittadini coinvolto direttamente nell’annosa vicenda – dato che questo iter chiuderà definitivamente quegli “accordi” presi negli anni ’20 con il Regio Demanio. Con riferimento alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 i partecipanti all’assemblea di lunedì 29 giugno dovranno confermare la presenza indicando nome e cognome alla mail: marco.veronese@chioggia.org entro e non oltre sabato 27 giugno 2020. In Auditorium si potrà accedere solo muniti di mascherina e si troveranno le indicazioni necessarie.