- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Zaia: per riapertura regole semplici e chiare
Lavoro, distanziamenti e linee guida sono state al centro dell’incontro con la stampa di oggi tenuto dal Governatore del Veneto Luca Zaia.
Ha detto Zaia: “Con le linee guida Inail di fatto non si apre, sarebbe una devastazione, spero che il governo demandi alle Regioni la possibilità delle linee guida regionali, in Veneto siamo già pronti: e stiamo lavorando affinché le linee guida Inail diventino, e io lo spero, un’alternativa da applicare solo nelle condizioni in cui la Regione non ha le proprie linee guida”.
Quindi, annuncia il governatore, “da lunedì 18 maggio noi intendiamo aprire: bar, ristoranti, spiagge, attività commerciali, negozi, attività di servizi alla persona, centri sportivi, palestre e piscine”. “L’impegno è importante, un impegno che ci prendiamo noi nella scelta perché l’ordinanza porterà la mia firma e lo faccio come un atto di responsabilità, sapendo che i veneti sono persone responsabili”, ha sottolineato ancora.
Per Zaia “servono poche regole, chiare e che mettano tutti in condizione di lavorare. E questo deve valere – sottolinea – a maggior ragione per il turismo e in particolare per le spiagge. Ricordo che il Veneto è la regione più turistica d’Italia, il settore realizza 18 mld di euro di fatturato, di cui 9 mld proprio dal turismo in spiaggia: per noi quindi è una questione di vita o di morte”.