- Lotta alle zanzare, dal comune confezioni gratuite di biocida antilarvale
- Portici di Chioggia, cadono pezzi di intonaco dal soffitto
- Ferragosto, movida molesta: alcuni giovani non sanno divertirsi senza sporcare o disturbare
- Gwt Summer Camp il centro estivo che fa scoprire il territorio
- Assunzione di Maria, alba in spiaggia e lodi con l’AC diocesana
- Quest’anno Harry Potter e i suoi amici festeggiano a Sottomarina!
- Ferragosto, il sindaco in visita a chi lavora per la sicurezza in città
- Dopo Warhol, Banksy e Dalì a Chioggia la mostra “Appropriation: miti, icone e simboli nell’arte contemporanea”
- Sottomarina, emozioni all’alba: coro gospel ed osservazione astronomica
- Fuochi d’artificio, Chioggia dà il via a ferragosto
Zaia: per riapertura regole semplici e chiare

Lavoro, distanziamenti e linee guida sono state al centro dell’incontro con la stampa di oggi tenuto dal Governatore del Veneto Luca Zaia.
Ha detto Zaia: “Con le linee guida Inail di fatto non si apre, sarebbe una devastazione, spero che il governo demandi alle Regioni la possibilità delle linee guida regionali, in Veneto siamo già pronti: e stiamo lavorando affinché le linee guida Inail diventino, e io lo spero, un’alternativa da applicare solo nelle condizioni in cui la Regione non ha le proprie linee guida”.
Quindi, annuncia il governatore, “da lunedì 18 maggio noi intendiamo aprire: bar, ristoranti, spiagge, attività commerciali, negozi, attività di servizi alla persona, centri sportivi, palestre e piscine”. “L’impegno è importante, un impegno che ci prendiamo noi nella scelta perché l’ordinanza porterà la mia firma e lo faccio come un atto di responsabilità, sapendo che i veneti sono persone responsabili”, ha sottolineato ancora.
Per Zaia “servono poche regole, chiare e che mettano tutti in condizione di lavorare. E questo deve valere – sottolinea – a maggior ragione per il turismo e in particolare per le spiagge. Ricordo che il Veneto è la regione più turistica d’Italia, il settore realizza 18 mld di euro di fatturato, di cui 9 mld proprio dal turismo in spiaggia: per noi quindi è una questione di vita o di morte”.