- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Via Granatieri di Sardegna, rotatorie e ciclabili per migliorare la sicurezza

Avviato il programma di riqualifica del quartiere di Borgo San Giovanni attraverso alcuni interventi sulla viabilità per migliorarne la sicurezza.
Gli interventi sono iniziati con l’asfaltatura di via Granatieri di Sardegna, completata durante il lockdown. Sono stati realizzati dei nuovi dossi, uno all’altezza della via che porta agli istituti scolastici, l’altro all’altezza della pasticceria Nelly’s.
Tra gli altri interventi annunciati dall’assessore Alessandra Penzo c’è la rotonda davanti al supermercato Despar, nei pressi del cavalcavia, i cui lavori dovrebbero partire entro l’anno. L’amministrazione, prosegue l’assessore Penzo, si sta dotando anche di un progetto preliminare per un’altra rotonda da realizzare dove ora c’è il semaforo ad intermittenza, all’incrocio tra via Matteotti e via Granatieri di Sardegna.
Previsto anche un allungamento della pista ciclabile entro settembre, fino all’altezza dell’istituto Righi. Ora si interrompe all’altezza del cimitero. In fase di valutazione la possibilità di prolungare la ciclabile fino in fondo a via Granatieri di Sardegna.