- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Via Granatieri di Sardegna, rotatorie e ciclabili per migliorare la sicurezza

Avviato il programma di riqualifica del quartiere di Borgo San Giovanni attraverso alcuni interventi sulla viabilità per migliorarne la sicurezza.
Gli interventi sono iniziati con l’asfaltatura di via Granatieri di Sardegna, completata durante il lockdown. Sono stati realizzati dei nuovi dossi, uno all’altezza della via che porta agli istituti scolastici, l’altro all’altezza della pasticceria Nelly’s.
Tra gli altri interventi annunciati dall’assessore Alessandra Penzo c’è la rotonda davanti al supermercato Despar, nei pressi del cavalcavia, i cui lavori dovrebbero partire entro l’anno. L’amministrazione, prosegue l’assessore Penzo, si sta dotando anche di un progetto preliminare per un’altra rotonda da realizzare dove ora c’è il semaforo ad intermittenza, all’incrocio tra via Matteotti e via Granatieri di Sardegna.
Previsto anche un allungamento della pista ciclabile entro settembre, fino all’altezza dell’istituto Righi. Ora si interrompe all’altezza del cimitero. In fase di valutazione la possibilità di prolungare la ciclabile fino in fondo a via Granatieri di Sardegna.