- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Troppa gente sul bus, gli utenti protestano

Nell’attesa che domani parta la cosiddetta fase due, con un probabile aumento delle persone che utilizzeranno i servizi pubblici, continuano le segnalazioni di mezzi di trasporto troppo affollati, dove vengono disattese le norme per evitare il possibile contagio da coronavirus.
A documentare la situazione, una foto scattata sabato verso l’ora di pranzo. La tratta è la linea 11 di Avm-Actv, che collega il Lido con Pellestrina. L’immagine, inviata da una nostra lettrice che lavora nella casa di riposo degli Alberoni, mostra in maniera evidente le condizioni di scarsa sicurezza in cui sono costrette a viaggiare le persone. Per altro con gli spazi per sedersi ridotti per evitare un’eccessiva vicinanza tra gli utenti, però in piedi questa precauzione viene meno. Il pullman in cui è stata scattata la foto è quello che parte dagli Alberoni alle 13,25 in direzione Pellestrina, ma situazioni analoghe si verificano, secondo questa segnalazione, anche sul vapore. Ci scrive la nostra lettrice che parte da Chioggia: dall’inizio della pandemia sono state soppresse le corse delle 06.10 e delle 12.30 che erano essenziali.