- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Troppa gente sul bus, gli utenti protestano
Nell’attesa che domani parta la cosiddetta fase due, con un probabile aumento delle persone che utilizzeranno i servizi pubblici, continuano le segnalazioni di mezzi di trasporto troppo affollati, dove vengono disattese le norme per evitare il possibile contagio da coronavirus.
A documentare la situazione, una foto scattata sabato verso l’ora di pranzo. La tratta è la linea 11 di Avm-Actv, che collega il Lido con Pellestrina. L’immagine, inviata da una nostra lettrice che lavora nella casa di riposo degli Alberoni, mostra in maniera evidente le condizioni di scarsa sicurezza in cui sono costrette a viaggiare le persone. Per altro con gli spazi per sedersi ridotti per evitare un’eccessiva vicinanza tra gli utenti, però in piedi questa precauzione viene meno. Il pullman in cui è stata scattata la foto è quello che parte dagli Alberoni alle 13,25 in direzione Pellestrina, ma situazioni analoghe si verificano, secondo questa segnalazione, anche sul vapore. Ci scrive la nostra lettrice che parte da Chioggia: dall’inizio della pandemia sono state soppresse le corse delle 06.10 e delle 12.30 che erano essenziali.