- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Sottomarina: gli stabilimenti balneari possono aprire, ma per ora niente bagno

L’ordinanza del dirigente al Demanio Turistico n. 107 del 14/05/2020 ha momentaneamente rinviato i termini di inizio della stagione balneare, che però non limita l’apertura delle attività degli stabilimenti balneari ad uso elioterapico, quindi per prendere il sole.
«Per ora la spiaggia è chiusa alla balneazione, il che vuol dire che non è garantito il servizio di salvataggio in tutto l’arenile, comprese le spiagge libere – spiega il vicesindaco e assessore al Demanio Marco Veronese – ma sottolineo che il litorale, da Sottomarina a Isola Verde, è accessibile al pubblico e può essere attrezzato per le attività balneari. Ho avvisato personalmente le associazioni di categoria per chiarire nei dettagli le modalità di apertura degli stabilimenti. Ricordo che è necessario, anche in spiaggia, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento di almeno un metro tra persone, secondo le regole dettate dall’ultimo DPCM e dalle ulteriori disposizioni regionali in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19».
Carmelo giuffrida
22 maggio 2020 at 10:43
Si deve indossare la mascherina sulla sdraia e sulla battigia?grazie
Fabio
22 maggio 2020 at 12:35
Mascherina e guanti sono obbligatori grazie
claudio
22 maggio 2020 at 14:47
Siete tutti pazzi il mare è il luogo più salubre che esiste e la gente si mette la museruola in spiaggia..
mirco vettorello
22 maggio 2020 at 14:03
Dopo il 3 Giugno posso recarmi a Sottomarina di chioggia! Abito in provincia di Monza. Grazie
Barbara
22 maggio 2020 at 14:14
In un ombrellone quante persone ci possono essere?
Ida
22 maggio 2020 at 18:02
Che senso ha non fare il bagno? Unico punto dove si è quasi sicuri…..mi sembra che stiamo andando disposizioni strane che fanno passare la voglia di muoversi…….portando il turismo alla moria!!!! Assurdo!!!
Chiara
22 maggio 2020 at 21:10
Secondo me la spiegazione sta nel fatto che per aprire alla balneazione servono i bagnini che in caso di persona in pericolo di vita non possono rispettare le distanze e se necessario devono fare rianimazione cardio polmonare che implica massaggio cardiaco e ventilazione
Avason
22 maggio 2020 at 20:06
Se non aprissero la spiaggia a sottomarini sarebbe meglio prezzi fuori di testa
Fabrizio
22 maggio 2020 at 21:34
La spiaggia aperta e attrezzata con ombrelloni e sdraio va bene ma mi dite il costo di una giornata noleggiando 1 ombrellone e 2 lettini frasettimana poi prezzo sabato e domenica GRAZIE
Davide
23 maggio 2020 at 21:01
In quanti si può stare su uno sdraio?