- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Sabato 16 maggio le prove di carico su cavalcavia e Ponte Grande sulla Fossetta
Pubblicata in queste ore l’ordinanza che disciplina la viabilità, sabato 16 maggio, per prove di carico sull’impalcato delle infrastrutture: cavalca-ferrovia, cavalcavia Borgo San Giovanni e Ponte Grande sulla Fossetta.
Le prove si svolgeranno nella fascia oraria dalle 08:00 alle 18:00 e porteranno naturalmente ad alcuni cambiamenti sulla viabilità, giusto il tempo dei test.
Si tratta di tre dei cinque ponti risultati pericolanti nel comune di Chioggia secondo il censimento realizzato dall’amministrazione. Il risultato delle analisi sarà presentato in una commissione consiliare che si svolgerà giovedì prossimo.
Intanto, spiega l’assessore Alessandra Penzo, i progetti per gli interventi sono già stati assegnati e in fase di completamento.