- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Rifondazione Comunista invita l’amministrazione ad iniziare i lavori al sottopassaggio di Brondolo

Il Circolo di Chioggia – S. Anna del Partito della Rifondazione Comunista chiede conto all’amministrazione su quando partiranno i lavori al sottopassaggio di Brondolo.
Scrivono in una nota: “Abbiamo avuto modo di apprezzare l’iniziativa della Giunta finalizzata a mettere in condizioni adeguate il sottopassaggio tra Via Padre Emilio Venturini e la Strada Statale Romea. Questo collegamento infatti permetterebbe raggiungere il Parco Commerciale Clodì anche a ciclisti o pedoni”.
In un comunicato di qualche settimana fa, l’amministrazione annunciava che i lavori sarebbero iniziati entro la fine di marzo. “Ci auguriamo – proseguono i rappresentanti locali di Rifondazione Comunista – che questa iniziativa molto valida e opportuna abbia inizio e veloce conclusione, al fine di mettere a minor rischio possibile soprattutto i più giovani per i quali le biciclette elettriche e tradizionali sono il principale mezzo di spostamento.
Si tratterebbe inoltre di un altro tassello nella costruzione di una città interamente ciclabile, per la quale invitiamo a non sprecare l’occasione di realizzare delle piste ciclabili che percorrano tutto il quartiere di Borgo San Giovanni e non solo una sua parte, anche solo mediante la segnaletica orizzontale”.