- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Rifondazione Comunista invita l’amministrazione ad iniziare i lavori al sottopassaggio di Brondolo

Il Circolo di Chioggia – S. Anna del Partito della Rifondazione Comunista chiede conto all’amministrazione su quando partiranno i lavori al sottopassaggio di Brondolo.
Scrivono in una nota: “Abbiamo avuto modo di apprezzare l’iniziativa della Giunta finalizzata a mettere in condizioni adeguate il sottopassaggio tra Via Padre Emilio Venturini e la Strada Statale Romea. Questo collegamento infatti permetterebbe raggiungere il Parco Commerciale Clodì anche a ciclisti o pedoni”.
In un comunicato di qualche settimana fa, l’amministrazione annunciava che i lavori sarebbero iniziati entro la fine di marzo. “Ci auguriamo – proseguono i rappresentanti locali di Rifondazione Comunista – che questa iniziativa molto valida e opportuna abbia inizio e veloce conclusione, al fine di mettere a minor rischio possibile soprattutto i più giovani per i quali le biciclette elettriche e tradizionali sono il principale mezzo di spostamento.
Si tratterebbe inoltre di un altro tassello nella costruzione di una città interamente ciclabile, per la quale invitiamo a non sprecare l’occasione di realizzare delle piste ciclabili che percorrano tutto il quartiere di Borgo San Giovanni e non solo una sua parte, anche solo mediante la segnaletica orizzontale”.