- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Radicchio di Chioggia IGP, il crollo dei prezzi in un servizio di Linea Verde

Nella puntata di ieri domenica 17 maggio di Linea Verde su Rai 1 è andato in onda un servizio dedicato alla difficile situazione del Radicchio di Chioggia IGP. Il presidente del mercato ortofrutticolo di Chioggia Giuseppe Boscolo Palo ha illustrato il crollo dei prezzi sul mercato, con il prodotto venduto qualche giorno fa a 20 centesimi al chilogrammo.
“La situazione per altro è peggiorata – ci racconta Giuseppe Boscolo Palo – i conferimenti in aprile si sono dimezzati rispetto al 2019 e a maggio è successa la stessa cosa. Un disastro!
È necessaria una svolta operativa del comparto orticolo della città – chiude il presidente del mercato ortofrutticolo di Chioggia – puntando su una aggregazione totale dei produttori in una organizzazione di Produttori e sulla identità territoriale data esclusivamente dal radicchio di Chioggia igp”.