- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Ponte del Musichiere, l’assessore scrive a Musolino: serve un intervento urgente

L’Assessore ai Lavori pubblici Alessandra Penzo nei giorni scorsi ha scritto una lettera aI presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) Pino Musolino, per sollecitare gli interventi di ristrutturazione del ponte Nicolò De Conti, detto del Musichiere, che porta all’Isola Saloni.
«Dato che la situazione del ponte sembra peggiorare, ho scritto all’Autorità di Sistema Portuale per sollecitare l’avvio del cantiere, che dapprima avrebbe dovuto essere a febbraio e poi invece è stato spostato a luglio. Come i cittadini del Comitato dei Saloni, che ci inviano report fotografici, percorro anch’io quotidianamente il ponte e ho avuto modo di constatare le segnalazioni. Chiedo quindi all’Autorità portuale, che ci ha già inviato i progetti esecutivi, un tempestivo riscontro sullo stato di conservazione del manufatto e sollecito un intervento rapido per la sua ristrutturazione, declinando ogni responsabilità nel caso di eventuali danni a persone o cose.
Inoltre, visto che abbiamo già programmato per le prossime settimane delle asfaltature presso l’Isola Saloni – conclude l’assessore Penzo – ho chiesto all’Autorità portuale come procedere per alcuni tratti di propria competenza, che necessitano ulteriori interventi di manutenzione, come ad esempio per il percorso adiacente all’ex casa portuale».
Per i lavori sul ponte del Musichiere e per quanto riguarda anche gli interventi di manutenzione sulla parte statica e i giunti del ponte precedente sul Canale della Cava, che porta in via Maestri del lavoro, l’Autorità di Sistema Portuale avrebbe previsto circa 2 milioni di euro. Il Comune dovrebbe intervenire per le sovrastrutture di propria competenza con 250 mila euro, per la sistemazione ad esempio del manto stradale e dei parapetti.