- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Polizia di Stato, Locale e Protezione Civile: tutti negativi al covid-19
Sono risultate tutte negative le 410 persone sottoposte, martedì 28 aprile, al test rapido Anticorpi Anti 2019-NCoV presso la scuola Caccin.
Lo screening ha coinvolto personale della Polizia Locale, Protezione Civile comunale, Polizia di Stato, operatori dei Servizi Assistenza Domiciliare (SAD) e appartenenti al volontariato impegnato nella consegna degli aiuti alimentari ai cittadini.
A comunicare la notizia è l’assessore alle Politiche Sociali Luciano Frizziero: «Cinque persone inizialmente erano risultate non negative, ma il tampone rinofaringeo, effettuato subito dopo, ha confermato la negatività. Ringrazio l’Ulss 3 – prosegue l’assessore Frizziero – in particolare nella persona del Direttore responsabile del Dipartimento di prevenzione dott. Luca Sbrogiò, i volontari della Protezione Civile, che hanno dato un supporto nell’organizzazione effettuata nella massima sicurezza e tutti i partecipanti. La negatività al 100% dello screening fa ben sperare, con la prudenza sempre dovuta, per un graduale ritorno alla vita normale».