- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Ospedali Ulss 3, si entra solo su prenotazione (tranne le urgenze)

Da lunedì 4 maggio ripartono, nel segno della gradualità, le attività delle strutture della Ulss 3, quindi gli ospedali di Venezia-Mestre, Mirano-Dolo e Chioggia.
“La situazione, per quanto riguarda il virus, sembra stabilizzata – ha scritto il dg Giuseppe Dal Ben sulla sua pagina Facebook – per cui possiamo pensare ad una ripartenza delle attività sanitarie normali nei nostri Ospedali, come da indicazione regionale; ma va evidenziato che il virus non è sparito, c’è ancora, pertanto la buona riuscita della ripartenza dipenderà molto dal comportamento dei cittadini, che invito sempre a seguire le normative. Non dobbiamo abbassare la guardia proprio ora, se ognuno di noi farà la propria parte con attenzione e prudenza, sarà una vera ripartenza senza intoppi”.
Dal 4 maggio verrà avviato un percorso graduale verso la normalità per quanto riguarda l’attività dei centri prelievi, le visite ambulatoriali specialistiche, i ricoveri, l’attività chirurgica, i servizi socio-sanitari.
C’è da recuperare un bel po’ di lavoro rimasto indietro, tra cui 52mila visite specialistiche rinviate e 4800 interventi chirurgici: «Speriamo in un paio di mesi di recuperare gli appuntamenti», ha detto il direttore, aggiungendo un appello rivolto agli utenti: « Si accede nelle strutture della Ulss 3 con la mascherina, l’igienizzazione delle mani, la rilevatura della temperatura e con una motivazione valida, cioè una prenotazione. Anche i prelievi vanno prenotati. Visitate il sito internet della Ulss 3 per tutte le informazioni necessarie. Per dubbi, potete anche scrivere all’indirizzo mail: urp@aulss3.veneto.it.
Prenotazione solo telefonica
In questa fase, senza una prenotazione non si entra in ospedale e la prenotazione non si effettua fisicamente agli sportelli del CUP (centro unico di prenotazione), bensì telefonando al call center.
Ospedale Chioggia: 848800997
La prenotazione è necessaria anche per i prelievi, anche là dove erano effettuati su libero accesso.