- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Navigazione da diporto, c’è il divieto fino al 3 maggio

La Guardia Costiera di Chioggia ha emesso un’ordinanza che vieta la navigazione da diporto nelle giornate dell’1, 2, 3 maggio 2020 nel circondario marittimo di Chioggia.
Un divieto sia in entrata che in uscita, da e per le strutture dedicate alla nautica da diporto della città.
Nell’ordinanza si specifica che “i contravventori, salvo che il fatto non costituisca diversa e/o più grave fattispecie illecita, saranno sanzionati ai sensi dell’art.4 del D.L. 25 marzo 2020 n.19 e ai sensi degli artt.1174, comma 1 del Codice della Navigazione e 53, comma 4 del D.L.vo 171/2005 Codice della nautica da diporto. Inoltre, i contravventori saranno ritenuti responsabili civilmente dei danni che possono derivare alle persone e/o cose in conseguenza dell’avvenuta trasgressione.
L’ordinanza completa è disponibile all’indirizzo internet: www.guardiacostiera.gov.it/chioggia.