- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
M5S, si all’ampliamento dei plateatici dove è possibile

Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle sposa l’idea dell’aumento dei plateatici per ristoranti e pubblici esercizi, dove naturalmente questo è possibile.
Scrive Paolo Bonfà il capogruppo: “Il M5S è favorevole ad ogni iniziativa che possa dar respiro ai cittadini e alle attività economiche, pesantemente colpiti dall’emergenza e dalle restrizioni legate al corona virus, che sia attuabile in tempi brevi. Come gruppo consiliare siamo vicini a tutti coloro che sono stati danneggiati dalla pandemia e siamo favorevoli a qualsiasi tipo di intervento possa agevolare la ripresa senza ulteriori ritardi e con adempimenti burocratici ridotti al minimo.
Abbiamo già dato mandato all’amministrazione di perseguire le proposte già arrivate, quali l’ampliamento dei plateatici di bar e ristoranti dove possibile, l’allargamento della fascia B delle concessioni turistico balneari verso il mare nel rispetto della fascia minima di sicurezza, il superamento di alcune norme del piano particolareggiato dell’arenile, anche tramite intervento della Regione, per permettere in maniera agevole l’adeguamento alle norme che verranno imposte per la riapertura delle spiagge.
Io e tutti i consiglieri del Movimento siamo sempre a disposizione per accogliere ogni proposta utile che possa agevolare cittadini ed attività economiche a risollevarsi dal grave danno subito.
Per questo abbiamo già contattato alcune associazioni e rappresentanti di categoria, altri ne contatteremo nei prossimi giorni per affrontare assieme il grave momento di crisi. Faremo tutto il possibile per aiutare le categorie economiche”.