- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Lungomare, nel 2021 nuovo arredo urbano e nuova viabilità
L’amministrazione è al lavoro per regalare alla città un lungomare riqualificato. Proprio in queste ore il comune ha pubblicato una determina che assegna all’architetto Mauro Zamengo di Noale l’incarico di studiare quali interventi potrebbero essere messi in campo.
Il Lungomare è sempre molto apprezzato per una passeggiata, ma mostra i segni del tempo.
L’assessore Alessandra Penzo: “Stiamo portando avanti una progettazione che rivedrà tutta la viabilità ed anche l’arredo urbano. Questo per farlo diventare un Lungomare degno del 2021”.
Un milione ed ottocentomila euro è la cifra destinata a questi interventi che vedranno la luce quindi nell’estate del prossimo anno.