- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Linea 11, aumentano i bus ma rimangono i problemi nei vaporetti

I pendolari della linea 11 ACTV continuano a segnalare le criticità nella tratta Chioggia – Lido di Venezia. Scrivono in una nota: “Ad un aumento dei bus in servizio sulla tratta, non è corrisposto un aumento delle corse di vaporetti anche se il flusso di passeggeri, con la fase 2 dell’emergenza Covid, sta aumentando considerevolmente”.
Il timore è che la situazione possa peggiorare da lunedì 18 maggio, con le nuove aperture.
“Il mantenimento di una flotta ridotta con orari limitati – proseguono i pendolari – sta provocando in questi giorni assembramenti. A noi si aggiungono i cittadini e i primi turisti, con il rischio continuo di non essere imbarcati per il raggiungimento del numero di passeggeri massimo. Chiediamo quindi che vengano ristabiliti gli orari precedenti l’emergenza Covid 19, con vaporetti cadenzati ogni mezz’ora e con un’eventuale messa in utilizzo di battelli più grandi e più capienti.
Un modo per assicurare il trasporto, garantendo il servizio e allo stesso tempo la salute dei passeggeri”.