- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Linea 11, aumentano i bus ma rimangono i problemi nei vaporetti

I pendolari della linea 11 ACTV continuano a segnalare le criticità nella tratta Chioggia – Lido di Venezia. Scrivono in una nota: “Ad un aumento dei bus in servizio sulla tratta, non è corrisposto un aumento delle corse di vaporetti anche se il flusso di passeggeri, con la fase 2 dell’emergenza Covid, sta aumentando considerevolmente”.
Il timore è che la situazione possa peggiorare da lunedì 18 maggio, con le nuove aperture.
“Il mantenimento di una flotta ridotta con orari limitati – proseguono i pendolari – sta provocando in questi giorni assembramenti. A noi si aggiungono i cittadini e i primi turisti, con il rischio continuo di non essere imbarcati per il raggiungimento del numero di passeggeri massimo. Chiediamo quindi che vengano ristabiliti gli orari precedenti l’emergenza Covid 19, con vaporetti cadenzati ogni mezz’ora e con un’eventuale messa in utilizzo di battelli più grandi e più capienti.
Un modo per assicurare il trasporto, garantendo il servizio e allo stesso tempo la salute dei passeggeri”.