- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
La Capitaneria di Porto conferma, si può navigare in Veneto
La Capitaneria di porto di Chioggia conferma, su tutta la costa veneta è ammessa la navigazione da diporto.
Durante la giornata centralini roventi delle Capitanerie di Porto del Veneto, con i diportisti desiderosi di avere delucidazioni. Nel tardo pomeriggio è arrivata l’ufficialità: su tutta la costa veneta è ammessa la navigazione da diporto ma solo per praticare attività sportiva, quindi pesca sportiva, pesca subacquea, windsurf, ecc…
In tutti i casi comunque con l’obbligo di rispettare quelle che sono le ordinanze vigenti.
A bordo di imbarcazioni o natanti al momento è ammessa solo la presenza del nucleo familiare, restano infatti in vigore le misure per il contenimento del rischio di contagio da Covid-19, come ad esempio il distanziamento sociale.