- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
La Capitaneria di Porto conferma, si può navigare in Veneto

La Capitaneria di porto di Chioggia conferma, su tutta la costa veneta è ammessa la navigazione da diporto.
Durante la giornata centralini roventi delle Capitanerie di Porto del Veneto, con i diportisti desiderosi di avere delucidazioni. Nel tardo pomeriggio è arrivata l’ufficialità: su tutta la costa veneta è ammessa la navigazione da diporto ma solo per praticare attività sportiva, quindi pesca sportiva, pesca subacquea, windsurf, ecc…
In tutti i casi comunque con l’obbligo di rispettare quelle che sono le ordinanze vigenti.
A bordo di imbarcazioni o natanti al momento è ammessa solo la presenza del nucleo familiare, restano infatti in vigore le misure per il contenimento del rischio di contagio da Covid-19, come ad esempio il distanziamento sociale.