- Ferragosto, movida molesta: alcuni giovani non sanno divertirsi senza sporcare o disturbare
- Gwt Summer Camp il centro estivo che fa scoprire il territorio
- Assunzione di Maria, alba in spiaggia e lodi con l’AC diocesana
- Quest’anno Harry Potter e i suoi amici festeggiano a Sottomarina!
- Ferragosto, il sindaco in visita a chi lavora per la sicurezza in città
- Dopo Warhol, Banksy e Dalì a Chioggia la mostra “Appropriation: miti, icone e simboli nell’arte contemporanea”
- Sottomarina, emozioni all’alba: coro gospel ed osservazione astronomica
- Fuochi d’artificio, Chioggia dà il via a ferragosto
- Parcheggio Padova, completati i lavori. Aperto da venerdì 12 agosto
- Welcome Venice. Al Festival Laguna Sud il film sull’impatto del turismo a Venezia
Incontro Governo-Regioni, dal 18 maggio potranno riaprire la maggior parte delle attività economiche

“Le istanze delle Regioni sembrano vengano accolte. E’ una sorta di anticipazione dell’autonomia”. Lo dice il governatore Luca Zaia, circa il confronto sulla Fase 2 con il governo. “Se tutto sarà confermato – spiega – considero proficuo per i veneti l’esito dell’incontro”. “Il premier – spiega – ha dato la possibilità per le Regioni di presentare un programma di aperture per il 18. Il Veneto, con estrema coerenza, presenterà in settimana la ripartenza totale”.
Insomma l’auspicata riapertura della maggior parte delle attività economiche la prossima settimana sembra prendere corpo: bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici, insieme a gli altri negozi, potranno rialzare le saracinesche.
Tutto però rispettando regole ben definite. Il Comitato tecnico scientifico sta infatti chiudendo in queste ore le linee guida che varranno per la ristorazione, per i servizi alle persone e anche per la balneazione, quindi le spiagge.
Le Regioni potranno riaprire in autonomia le attività, ma il governo avrà la possibilità di intervenire nel caso in cui fosse necessario bloccare una nuova diffusione del virus.