- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Incontro Governo-Regioni, dal 18 maggio potranno riaprire la maggior parte delle attività economiche

“Le istanze delle Regioni sembrano vengano accolte. E’ una sorta di anticipazione dell’autonomia”. Lo dice il governatore Luca Zaia, circa il confronto sulla Fase 2 con il governo. “Se tutto sarà confermato – spiega – considero proficuo per i veneti l’esito dell’incontro”. “Il premier – spiega – ha dato la possibilità per le Regioni di presentare un programma di aperture per il 18. Il Veneto, con estrema coerenza, presenterà in settimana la ripartenza totale”.
Insomma l’auspicata riapertura della maggior parte delle attività economiche la prossima settimana sembra prendere corpo: bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici, insieme a gli altri negozi, potranno rialzare le saracinesche.
Tutto però rispettando regole ben definite. Il Comitato tecnico scientifico sta infatti chiudendo in queste ore le linee guida che varranno per la ristorazione, per i servizi alle persone e anche per la balneazione, quindi le spiagge.
Le Regioni potranno riaprire in autonomia le attività, ma il governo avrà la possibilità di intervenire nel caso in cui fosse necessario bloccare una nuova diffusione del virus.