- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Incontro Governo-Regioni, dal 18 maggio potranno riaprire la maggior parte delle attività economiche

“Le istanze delle Regioni sembrano vengano accolte. E’ una sorta di anticipazione dell’autonomia”. Lo dice il governatore Luca Zaia, circa il confronto sulla Fase 2 con il governo. “Se tutto sarà confermato – spiega – considero proficuo per i veneti l’esito dell’incontro”. “Il premier – spiega – ha dato la possibilità per le Regioni di presentare un programma di aperture per il 18. Il Veneto, con estrema coerenza, presenterà in settimana la ripartenza totale”.
Insomma l’auspicata riapertura della maggior parte delle attività economiche la prossima settimana sembra prendere corpo: bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici, insieme a gli altri negozi, potranno rialzare le saracinesche.
Tutto però rispettando regole ben definite. Il Comitato tecnico scientifico sta infatti chiudendo in queste ore le linee guida che varranno per la ristorazione, per i servizi alle persone e anche per la balneazione, quindi le spiagge.
Le Regioni potranno riaprire in autonomia le attività, ma il governo avrà la possibilità di intervenire nel caso in cui fosse necessario bloccare una nuova diffusione del virus.