- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Incentivi per bici e monopattini, Chioggia è beffata per meno di 600 abitanti

Con il decreto rilancio la possibilità per i residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti di un “buono mobilità”, pari al 60 per cento della spesa sostenuta (massimo 500 euro) per acquistare bici, monopattini ed altri mezzi di micro mobilità.
Una grande opportunità che per gli abitanti di Chioggia si tradurrebbe in una beffa: il comune infatti da qualche anno è sceso sotto i 50.000 abitanti, gli ultimi dati dicono 49.430. Questo significherebbe che per soli 570 abitanti, Chioggia non potrebbe trarre giovamento da questo aiuto. Davvero una beffa.
La speranza era di poter rientrare come comune della città metropolitana di Venezia. Su nostra precisa domanda il vicesindaco Marco Veronese ha sentito il segretario del ministro D’Incà che ha precisato che gli incentivi sono solo per i capoluoghi delle città metropolitane e non per i comuni che le compongono, se sotto i 50.000 abitanti. Su questo aspetto però stanno circolando anche documenti che contraddicono questa informazione che abbiamo raccolto, come quello pubblicato dalla Città Metropolitana di Bologna.
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.00
Il vicesindaco Marco Veronese intervenendo sul post che abbiamo pubblicato sui social ha informato che nell’ultima versione del decreto ci sarebbe l’estensione del bonus a tutti i comuni della città metropolitana, Chioggia compresa. Non rimane che attendere la pubblicazione della versione definitiva del decreto.
Anonimo
19 maggio 2020 at 15:08
Non sono d’accordo in quanto l’art 2 comma 1 dello statuto della città metropolitana di Venezia ricomprende tutti i comuni della provincia e dalla lettura della bozza del decreto non c’è una esclusione tra città metropolitana e comune
Anonimo
19 maggio 2020 at 15:08
Non sono d’accordo in quanto l’art 2 comma 1 dello statuto della città metropolitana di Venezia ricomprende tutti i comuni della provincia e dalla lettura della bozza del decreto non c’è una esclusione tra città metropolitana e comune
Admin
19 maggio 2020 at 15:22
Così è stato risposto ad un preciso quesito posto dal vicesindaco Marco veronese al segretario del ministro D’Incà.
Renato Bellemo
19 maggio 2020 at 18:00
Praticamente questo BONUS andrà a pochissimi visto che Chioggia è uno dei più popolosi comuni d’ITALIA
Anonimo
19 maggio 2020 at 20:22
Lo danno solo a 146 comuni, il consigliere alla mobilità sostenibile di Bologna invece in un articolo dice che è destinato anche ai comuni che compongono le città metropolitane, domani credo sarà pubblicato, speriamo bene!
Così è se vi pare
20 maggio 2020 at 21:26
Forse il segretario del Ministro non sa bene di cosa parla