- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Movida: per tutto il weekend l’aperitivo è sotto controllo

Assembramenti pericolosi durante l’ora dell’aperitivo, in Veneto scattano controlli serrati.
In seguito alle molte segnalazioni di affollamenti in pubblici esercizi della regione, Giovedì 21 Maggio il questore Maurizio Mascipinto ha convocato un tavolo tecnico per affrontare la questione.
La soluzione? Da venerdì e per tutto il weekend- in tutta la Regione- pattuglie miste con carabinieri, polizia ferriviaria e stradale, polizia locale, miliari della guardia di finanza e agenti della Questura e dei commissariati presidieranno i luoghi della movida per evitare assembramenti e per verificare il rispetto delle altre misure di sicurezza per il contenimento dell’emergenza- cioè l’uso delle mascherine e la distanza di sicurezza (un metro).
Mascipinto ha dichiarato al Gazzettino di non voler fare un’opera di repressione pura; piuttosto lo scopo è quello di svolgere un’azione di salute pubblica, cercando di far capire alle persone cosa non è possibile fare e perché.
Non saranno controllati solo bar e locali ma anche luoghi pubblici come parchi, piazze e spiagge, questo per evitare “feste” non autorizzate.