- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
Movida: per tutto il weekend l’aperitivo è sotto controllo

Assembramenti pericolosi durante l’ora dell’aperitivo, in Veneto scattano controlli serrati.
In seguito alle molte segnalazioni di affollamenti in pubblici esercizi della regione, Giovedì 21 Maggio il questore Maurizio Mascipinto ha convocato un tavolo tecnico per affrontare la questione.
La soluzione? Da venerdì e per tutto il weekend- in tutta la Regione- pattuglie miste con carabinieri, polizia ferriviaria e stradale, polizia locale, miliari della guardia di finanza e agenti della Questura e dei commissariati presidieranno i luoghi della movida per evitare assembramenti e per verificare il rispetto delle altre misure di sicurezza per il contenimento dell’emergenza- cioè l’uso delle mascherine e la distanza di sicurezza (un metro).
Mascipinto ha dichiarato al Gazzettino di non voler fare un’opera di repressione pura; piuttosto lo scopo è quello di svolgere un’azione di salute pubblica, cercando di far capire alle persone cosa non è possibile fare e perché.
Non saranno controllati solo bar e locali ma anche luoghi pubblici come parchi, piazze e spiagge, questo per evitare “feste” non autorizzate.