- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Il gioco “Vincicasa” premia un fortunato chioggiotto
![chioggia-vista-notturna[1]](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2020/05/chioggia-vista-notturna1-300x336.jpg)
Un fortunato chioggiotto ha vinto una casa e 200.000 euro in contanti grazie a VinciCasa, il gioco della famiglia Win for Life di Sisal. Si tratta di un’originale lotteria che mette in palio un premio incentrato su un bene concreto e tangibile, dando ai consumatori la possibilità di vincere un’abitazione che potranno scegliere liberamente sul territorio italiano.
Nell’estrazione di sabato 16 maggio il “5” è stato centrato a Chioggia (VE) presso il punto vendita Sisal Bar Tabacchi situato in Via Venturini, 241.
Il premio totale ha un valore di 500.000 €, che sono così ripartiti:
· 200.000€ corrisposti subito, in denaro, che il vincitore potrà utilizzare come preferisce, senza alcun vincolo;
· la restante parte dedicata all’acquisto di uno o più immobili sul territorio italiano.
Il fortunato giocatore potrà scegliere la casa che desidera, in massima libertà, su tutto il territorio italiano. Avrà ben 2 anni di tempo per trovare quella che desidera.